A/B side VIBES. Greatest Hits from ‘80s & ‘90s
A Separated Woman
t.l. Una donna separata
Separada
The Philippines, 1994, 104’, Filipino
2K Restored 2018
Directed by: Chito S. Roño
Screenplay: Ricky Lee, Tessie Tomas
Photography (color): Joe Batac
Editing: Joe Solo
Production Design: Ernest Santiago
Music: Nonong Buencamino
Producers: Simon C. Ongpin, Malou Santos
Executive Producers: Lily Y. Monteverde, Charo Santos-Concio
Cast: Maricel Soriano (Melissa), Edu Manzano (Dodie), Sharmaine Arnaiz (Sandy), Patrick Garcia (Vincent), Angelica Panganiban (Jenny)
Date of First Release in Territory: October 12th, 1994
Il regista, sceneggiatore e produttore Chito S. Roño, il cui personalissimo film Signal Rock è stato proiettato al FEFF nel 2018, è uno dei pilastri del cinema filippino fin dalla metà degli anni Ottanta (il suo primo film, Private Show, fece scandalo nel 1986). Ha attraversato con successo decenni di cinema commerciale, a volte con film più personali, tra cui Dahas (Rage, 1995), Eskapo (Escape, 1995), Woman at the Window (1998), La Vida Rosa (2001) e uno dei i suoi film più ambiziosi, Dekada ‘70 (2002), sui contrasti e le disgregazioni all’interno di una famiglia durante l’epoca di Marcos. La maggior parte dei suoi film, diretti con autorevolezza ed eleganza, rientrano nei generi del cinema filippino commerciale, come Boy Golden (2013, proiettato al FEFF), un film di gangster di tipo diverso, o il suo più personale “film indipendente” Dynamite Fishing (Badil, sempre 2013, presentato anch’esso al FEFF).
Tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta, Chito Roño ha diretto una serie di film commerciali per la nuova casa di produzione Star Cinema, interpretati da divi famosi. Uno di questi è A Separated Woman (Separada, 1994) che appartiene a quel filone che i filippini chiamano “Querida contro moglie legittima”. Scritto dal celebre sceneggiatore Ricky Lee e da Tessie Tomas, è interpretato da attori famosi dell’epoca, come Maricel Soriano (Melissa) Edu Manzano (Dodie) Sharmaine Arnaiz (Sandy) e la giovanissima Angelica Panganiban (Jenny). La storia è quella di un classico melodramma, ambientato all’interno dell’alta borghesia di quel periodo. Il lavoro di una donna è così impegnativo che il rapporto con il marito si deteriora rapidamente, tanto che quest’ultimo è spinto a trovare un’amante. Questo porta a un inevitabile scontro tra le due donne e al fallimento del matrimonio.
Anche in questo caso la vicenda dell’adulterio e della frustrazione non sono così importanti, mentre il vero punto di forza del film risiede nell’eleganza e nella maestria della regia di Chito Roño e nella recitazione dell’intero cast. È interessante anche vedere come fosse l’alta borghesia delle Filippine di allora, che non è cambiata molto fino ai giorni nostri. Un ottimo esempio di melodramma popolare di quel periodo, che ebbe molto successo al botteghino.
A Separated Woman è uno dei numerosi film restaurati nell’ambito del programma ABS-CBN “Sagip pelikula” (“Salva i film”), sotto la direzione di Leo Katigbak, come pure Flowers of the City Jail di Mario O’Hara, anch’esso presentato quest’anno al FEFF.
Chito S. Roño
Chito S. Roño è nato a Manila nel 1958 ed è cresciuto nella provincia di Samar (Filippine Orientali), dove ha iniziato gli studi, terminati poi a Manila alla celebre UP (Università delle Filippine). Si è laureato in cinematografia alla New School for Social Research di New York. Tornato a Manila, ha lavorato come selezionatore presso la Experimental Cinema Division of the Philippines. Nel 1984 gli è stato proposto di realizzare il suo primo film (Private Show, 1985). Da allora non ha mai smesso di girare e ha al suo attivo alcune opere notevoli. Oggi è uno dei registi veterani più stimati delle Filippine.
FILMOGRAFIA SELEZIONATA
1985 – Private Show
1987 – Olongapo, the Great American Dream
1988 – Itanong sa buwan
1998 – Curacha, ang babaeng walang pahinga
2001 – La Vida Rosa
2002 – Dekada ‘70
2008 – Caregiver
2010 – Emir
2013 – Dynamite Fishing
2018 – Signal Rock