The Night Owl

INTERNATIONAL FESTIVAL PREMIERE
In Competition for the White Mulberry Award for First Time Director
 

The Night Owl

t.l. La creatura notturna
올빼미 (Olppaemi)

South Korea, 2022, 118’, Korean
Directed by: An Tae-jin
Screenplay: Hyun Eun-mi, An Tae-jin
Photography (color): Kim Tae-kyeong
Editing: Kim Sun-min
Production Design: Lee Ha-jun
Music: Hwang Sang-jun
Producers: Baek Chang-joo, Baek Yeon-ja, Lee Gang-jin
Cast: Ryu Jun-yeol (Gyeong-su), Yoo Hai-jin (King Injo), Choi Moo-sung (Royal Physician Lee Hyeong-ik), Cho Seong-ha (Premier Choi), Ahn Eun-jin (Soyong), Park Myeong-hoon (Man-sik)

Date of First Release in Territory: November 23rd, 2022

Siamo nel 1645, e sul trono c’è re Injo. Il suo regno è tutto fuorché tranquillo, perché ha attraversato una grossa ribellione e ben due invasioni (chi ha visto The Fortress, del regista di Squid Game Hwang Dong-hyuk, in cui il re coreano è costretto a inchinarsi davanti all’imperatore Qing, conoscerà già il contesto della storia). Ora il principe Sohyeon, erede al trono, sta per tornare in Corea dopo essere stato ostaggio dei Qing per otto anni. Injo è diffidente riguardo al ritorno di suo figlio, e sospetta che, dopo tutti questi anni, il principe possa non essergli più fedele.
Nel frattempo, Gyeong-su, un talentuoso agopuntore originario di un villaggio rurale, è stato scelto per vivere a palazzo e servire la famiglia reale. Gyeong-su è cieco, o almeno tutti lo credono tale. In realtà è affetto da una malattia che si chiama emeralopia (cecità diurna) per la quale è completamente incapace di vedere alla luce diurna, ma conserva una discreta visione notturna. Le esperienze della vita gli hanno insegnato che una simile condizione crea diffidenza da parte delle persone che lo circondano, e che è meglio far finta di essere completamente ciechi. 
Con le sue tecniche avanzate di agopuntura e una profonda comprensione della natura umana, Gyeong-su si adatta bene al suo nuovo lavoro, tanto che inizia persino ad aprirsi con il carismatico principe Sohyeon. Ma gli capita di assistere a un crimine, qualcosa che non avrebbe mai dovuto vedere. Per proteggere se stesso deve tacere, ma ciò che sa è troppo dirompente per tenerlo per sé. 
Alla sua uscita, nel novembre 2022, The Night Owl ha sorpreso gli spettatori. Pur assomigliando per certi versi a un tipico dramma storico ambientato a palazzo, ha un sapore più contemporaneo, con le connotazioni di un thriller. La disabilità visiva di Gyeong-su fornisce al regista l’opportunità di creare un’estetica assai peculiare delle scene notturne e, in generale, si tratta di un’opera magnificamente fotografata. Soprattutto, la storia è coinvolgente e ben narrata. Gyeong-su è un protagonista molto piacevole e capace, intrappolato in una situazione pericolosa e complessa. Il regista esordiente An Tae-jin riesce abilmente a estrarre da questa situazione esplosiva anche il più piccolo elemento drammatico. In un anno dove i film medio-piccoli hanno sofferto tantissimo al botteghino, The Night Owl è riuscito a vendere 3,3 milioni di biglietti grazie al passaparola, trasmettendo così un raro segnale di ottimismo al cinema coreano nel 2022.  
Infine, nessuna recensione di The Night Owl può evitare di fare degli apprezzamenti per ciò che Yoo Hai-jin è stato in grado di ottenere con il suo ritratto di re Injo. Nell’industria cinematografica e televisiva coreana, l’opportunità di interpretare il ruolo di un sovrano viene data sempre a un certo tipo di attori, ma Yoo Hai-jin non appartiene a quella categoria. Le sue capacità di attore sono molto apprezzate, eppure solitamente gli vengono affidati ruoli comici; quando appare in film più seri e drammatici, interpreta spesso personaggi con cui è facile immedesimarsi e che suscitano la nostra empatia. Per questo, il regista An merita un elogio per aver riconosciuto che Yoo è perfettamente in grado di vestire i panni di qualcuno che evochi maestosità, potere e crudeltà in egual misura. Anche se lo conosciamo così bene come attore, Yoo con la sua interpretazione è stato una delle rivelazioni del 2022. 

 

An Tae-jin

An Tae-jin è stato assistente alla regia di Lee Joon-ik per il blockbuster di grande successo King and the Clown. Mentre era alla ricerca di un’opportunità per debuttare come regista, gli è stato presentato il progetto di The Night Owl, alla sceneggiatura del quale ha lavorato per tre anni. Il film è stato presentato in anteprima alla fine del 2022 ed è diventato un consistente successo grazie al passaparola, con 3,3 milioni di biglietti venduti. An ha anche vinto il premio come miglior regista esordiente ai Directors’ Choice Awards del 2023.

FILMOGRAFIA

2022 – The Night Owl

 
 
Darcy Paquet
Regia: AN Tae-jin
Anno:  2022
Durata: 118'
Stato: South Korea
24/04 - 21:30
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
24-04-2023 21:30 24-04-2023 23:28Europe/Rome The Night Owl Far East Film Festival Teatro Nuovo Giovanni da UdineCEC Udine cec@cecudine.org

Photogallery