A Hero Never Dies

Il geniale Johnnie To, grande regista di film d'azione e "mago" nel dirigere gli attori, mette in scena qui un dramma estremo, violento, esasperante e "geometricamente crudele". Si tratta di un thriller costruito come un vero e proprio western, dove la terra di nessuno della frontiera non è altro che la città di Hong Kong messa a dura prova dalla feroce lotta, senza tregua, tra due bande rivali di gangster. Due capi gestiscono il potere, ognuno dei due ha un braccio destro: due uomini della massima fiducia. Aloro volta i due giovani uomini, che non si sono mai incontrati, vivono una vita parallela, sono antagonisti, ma in fondo appaiono simili, e, accomunati da un medesimo destino, finiranno per stimarsi a vicenda e allearsi. Il primo, Martin (Lau Ching-wan), è un vero duro, porta un cappello da cowboy e fuma un grosso sigaro che gli pende dal lato destro della bocca. Non ha mai commesso un errore e non ha mai perso una battaglia. Allo stesso modo, l'altro, Jack (Leon Lai, famosissimo pop-singer hongkonghese), non gli è da meno e mostra coraggio e spietatezza. Il loro unico scopo, nella prima parte del film, sarà uccidersi a vicenda. In un'atmosfera epica e rarefatta, i due si incontreranno per sfidarsi in un bar che sembra un saloon. La scena è tra le più belle e misteriose mai viste in un film di Hong Kong; lo stile mescola riferimenti tratti dal cinema occidentale a una regia, quella di To, davvero unica, capace, attraverso inquadrature che trasudano la sua partecipazione alla storia e ai personaggi, di creare suspense e tragica attesa. E' un vero e proprio duello. Tra un bicchiere di vino rosso come il sangue (il binomio ritornerà come un leitmotiv durante tutto il film), e audaci giochi di monetine che ruotando in equilibrio precario sui bordi del tavolo rischiando di cadere ad ogni tiro (come le monete anche la vita dei due protagonisti è aggrappata a un bordo scivoloso), il film si consuma lungo una affascinante e ineluttabile struttura binaria. Nella seconda parte di AHero Never Dies, tutti i presupposti sui quali si era basata la storia si ribalteranno. Da super boss rivali i capi presso i quali i due protagonisti prestavano servizio, si uniranno nel tentativo di uccidere i "nostri" diventati oramai personaggi scomodi. Da carnefici i due diventeranno vittime.
Sabrina Baraccetti
FEFF: 1999
Regia: Johnnie To
Anno: 1998
Durata: 96'
Stato: Hong Kong