Un vivace dramma sulle vite dei transessuali che abitano al Sin Sin [Peccato Peccato] Hotel nel malfamato quartiere a luci rosse di Singapore. Ambientato all'inizio degli anni Settanta, il film è essenzialmente un'occasione per gettare uno sguardo su uno stile di vita fiammeggiante. Ma anche un insolito film sul passaggio da ragazza a donna di un'inserviente stile Anniementre lavora in quell'hotel.
Il film inizia con l'arrivo della giovane servetta Lian (la Hiep Thi Le di Cielo e terra) nello strano albergo durante una disputa tra una prostituta piena di glamour e un cliente in divisa da marinaio. Lian rimane scioccata scoprendo che la puttana è in realtà un uomo, alla pari di tutte le altre "lavoratrici" che abitano nell'hotel. Il regista hongkonghese Yonfan (Yang Fan) filma frammenti visuali e verbali della vita delle ragazze, tra cui alcune scene sessuali spinte e talora violente.
Le aspirazioni artistiche del film sono dimostrate dall'inclusione di alcuni nudi maschili - che non sarebbero ammessi dalla censura di Singapore se si trattasse di un film di mera exploitation. Bugis Street è un'opera provocante e divertente. Per giunta, considerando il puritanesimo dei reggitori della città, rappresenta una scelta del tutto anomala come portabandiera del cinema di Singapore.
Richard James Havis