The Phantom Lover trasferisce il clima gotico dei classici horror Universal in un'ambientazione cinese.
Sostenuto da scenografie rutilanti e da una roboante colonna sonora digitale, il film racconta la storia di Song Danping (Leslie Cheung), un cantante d'opera occidentaleggiante nella Cina anni Venti. Quando Danping s'innamora della giovane e bella Yunyan, fidanzata con un altro uomo, va incontro alle ire del futuro suocero di lei; costui sfigura Danping gettandogli dell'acido in faccia e poi dà fuoco al teatro...
Il regista Ronnie Yu ha fatto costruire tutto un teatro d'opera nel Beijing Film Studio, e l'imponente costruzione aggiunge grandeur all'insieme. Tra le qualità del film va annoverata la fusione di infioriture gotiche direttamente prese a prestito dagli horror Hammer con l'iconografia cinese. The Phantom Lover s'ispira a Midnight Song(1937), il grande successo di Maxu Weibang. Yu ha cambiato buona parte della vicenda sostituendo i toni macabri e il messaggio politico con un'atmosfera del
tutto personale.
Richard James Havis