Metade Fumaca

Il cinema di Hong Kong si basa sul divismo. Il declino degli ultimi anni è coinciso con la mancanza di nuove personalità in grado di catturare l'immaginazione del pubblico cinematografico. Shu Qi, nominata "migliore esordiente" nel 1996, è una rara eccezione, una delle poche personalità nuove che sia una star cinematografica sul serio. Sul versante maschile, si può scommettere che il teenager Nicholas Tse potrà ereditare lo scettro di Chow Yun-fat che se n'è andato a Hollywood. Tse è ancora giovane e non ha dimostrato il suo valore al botteghino. Ma con film recenti come A Man Called Hero e Gen-X Cops, sta maturando come attore e come divo. Metade Fumaca, interpretato da Tse e con Shu Qi come guest star, è troppo sperimentale per attirare grandi masse, ma permette all'attore di costruirsi una solida piattaforma per riuscire a divenire una superstar. É il secondo film dello scrittore e regista Riley Ip Kam-hung, che aveva esordito con Love Is Not a Game, But a Joke, anch'esso interpretato da Shu Qi. Metade Fumaca (in portoghese significa "fumato a metà") è un'opera più matura e ambiziosa come vicenda e come struttura. Eric Tsang ha il ruolo di Panther, un anziano malvivente che torna a Hong Kong dopo trent'anni in Brasile e scopre il vero amore (Shu Qi). Il destino lo affianca a Smokey (Tse), un altro piccolo delinquente ma con uno scopo nella vita. Un racconto di rapporti individuali e di emozioni più complesso rispetto ai soliti film cantonesi. Si sviluppa una vera chimica tra il cicciottello quarantaseienne e l'aitante diciannovenne, senza la quale Metade Fumaca sarebbe stato meno che fumato a metà.
Paul Fonoroff
FEFF: 2000
Regia: Riley Ip
Anno: 1999
Durata: 101'
Stato: Hong Kong

Photogallery