Shower

Zhang Yang, uno dei registi cinesi più originali [ospite di Far East Film lo scorso aprile] ha ottenuto un grande successo presso le platee occidentali con il suo secondo film, Shower, che ai recenti festival di Toronto e di San Sebastian la Fortissimo Film Sales ha venduto a vari paesi, ad esempio alla Sony Classics per il Nord America, l'Australia e la Nuova Zelanda. Si tratta d'un film eccellente, uno sguardo commovente ma non solo sentimentale su un personaggio che lotta per misurarsi con le tradizioni della generazione del padre. Ritrae in modo pregevole e colorito i bagni pubblici e il loro ruolo centrale nelle comunità cinesi, una descrizione piacevolmente apolitica di un lato inedito della vita quotidiana nella Repubblica Popolare. Racconta la storia d'un uomo che ha lasciato la famiglia a Pechino per iniziare una nuova vita nella regione economicamente sviluppata dello Shenzhen. Credendo erroneamente che suo padre sia morto, torna a Pechino al bagno pubblico gestito dal padre assieme a suo fratello, un ritardato mentale. Ma lì rimane incantato dal posto e decide di assumere la responsabilità di prendersi cura del fratello quando suo padre sarà morto. Il dramma è permeato dai tocchi umoristici della variopinta galleria di clienti abituali del bagno, tra i quali un aspirante cantante d'opera che riesce a cantare solo sotto la doccia e un uomo tormentato dalla moglie.
Mike Goodridge
FEFF: 2000
Regia: Zhang Yang
Anno: 1999
Durata: 95'
Stato: China

Photogallery