JIANG HU

Jiang Hu - "The Triad Zone" arpeggia con sottigliezza spesso sorprendente sul motivo comico di un boss delle triadi non più giovanissimo, e fornisce ruoli sostanziosi ai protagonisti Tony Leung Ka-fai e Sandra Ng nei panni di un boss conscio della sua posizione e della sua grezza moglie, prima di diventare un film di gangster più tradizionale nell'ultima mezzora. I festivalieri e i fans del cinema asiatico che hanno apprezzato The Mission di Johnnie To coglieranno numerosi riferimenti comici a quel film nella pellicola di Dante Lam, oltre che vari camei di nomi noti che sarà uno spasso riconoscere. Con i capelli lisciati all'indietro e un guardaroba appariscente, Leung si diverte un mondo nella parte di Jim Yam, che approfitta di un tentativo di assassinio andato a vuoto per sistemare i suoi rivali e riaffermare il suo potere. Recitando una parte a metà tra un intrallazzatore da quattro soldi e uno scaltro manipolatore, Leung ha molte delle sue scene migliori a fianco di Sandra Ng, specialmente in un flashback (della durata di una bobina) del loro primo idillio romantico a Londra. Il difetto principale della episodica sceneggiatura è che non sviluppa propriamente il tema del gangster vecchio stile entro un panorama criminale in rapida evoluzione, rappresentato dal giovane ambizioso Tiger. “Jiang hu” è un termine tradizionale mandarino per definire il mondo della malavita.
Derek Elley
FEFF: 2001
Regia: Dante LAM
Anno: 2001
Durata: 107