Sweet Sex & Love segna il debutto nelle sale cinematografiche del leggendario regista porno Bong Man-dae. Il film traccia la parabola della relazione tra la stilista di moda Shin-ah e il dipendente ospedaliero Dong-ki che, incontratisi per caso per una botta e via, cominciano successivamente a uscire insieme. Con uno sguardo diretto e non romanticizzato il regista narra come la coppia sviluppi un’intimità fisica e emotiva, e come poi il loro rapporto affronti varie difficoltà lungo la strada. Una rappresentazione precisa della loro vita sessuale, insieme a delle didascalie insolitamente esplicite, mostra come il sesso possa agire o da collante per tenere insieme una coppia o come ultima risorsa per colmare un divario emotivo che si sta allargando.
Bong Man-dae ha esordito nel settore coreano dei film erotici distribuiti direttamente in video, ed ha conquistato velocemente un pubblico di fan per il suo stile cinematografico audace, che utilizza un montaggio tutto stacchi, un uso ardito dei colori primari e contrasti netti nell’illuminazione. Con la sua attenzione nel ritrarre sia il lato emotivo che il lato fisico dei rapporti amorosi, il regista è riuscito a creare un film piuttosto dissimile da qualunque altro film prodotto dall’industria del cinema mainstream in Corea. Anche su un piano puramente estetico, Sweet Sex & Love è un’opera elegante e completa.
L’attrice Kim Seo-hyung è apparsa precedentemente in ruoli secondari nelle commedie romantiche A Perfect Match (2002) e Over the Rainbow (2002), mentre il suo partner Kim Seong-soo è al suo esordio cinematografico dopo aver lavorato in televisione come modello. Interpretare i loro ruoli deve essere stata una vera sfida, ma entrambi sono riusciti a dare vita a un effetto memorabile. Il film stesso è stato visto poco dal pubblico locale alla sua uscita nel 2003 ed è stato completamente ignorato all’estero, quindi l’opportunità di vederlo al Far East Film sul grande schermo è davvero rara.
Darcy Paquet