Il regista Panna Ritthikrai è stato fino a poco tempo fa uno dei nomi meno noti del cinema mainstream thailandese. Una decina d’anni fa, nell’ambiente del cinema il suo nome appariva solo come stuntman e come regista di film d’azione di serie B. Se non fosse per il fatto che Ong Bak: The Thai Warrior (Ong Bak - Nato per combattere) di Prachya Pinkaew si è rivelato un successo internazionale di portata inquietante, forse Panna starebbe ancora solo nell’ambiente dei film che escono direttamente in VCD, una nuova forma di cinema thailandese di serie B.
Dunque, cosa avrebbe fatto quest’uomo con il suo film, tenendo anche presente che è il suo debutto registico nel cinema mainstream? Panna si è dimostrato un maestro dell’azione, nonostante la trama sia piuttosto debole. Un gruppo di atleti di livello nazionale si reca in visita di beneficenza in un villaggio rurale nei pressi del confine thailandese-birmano; qui però si imbatte in un esercito di miliziani armati in possesso di un missile nucleare, che chiede il rilascio di un boss della droga.
Certamente Panna non ha dimenticato di inserire il divo numero due dei film d’azione Dan Choopong come risposta alla favorevole accoglienza internazionale ricevuta da un attore thailandese d’azione come Tony Jaa. Questa volta però si è spinto più lontano di qualunque altro regista di film d’azione: si è servito di boxe occidentale, football, rugby, ginnastica, taekwondo, ciclismo, motociclismo e di quello che probabilmente è lo sport più autentico, il sepak raga (una palla ottenuta dall’intreccio della canna d’India), per trasformarli nelle nuove arti marziali. C’erano tutti gli atleti nazionali tailandesi: il campione olimpico di boxe Somrak Khamsing, il campione mondiale di motociclismo Chakhrit Rungsuwan, la grande star del football Piyaphong Pew-on, i campioni ginnici, e così via.
Non sorprende che il cast composto da dieci superstar abbia fatto di questo film il lungometraggio d’azione più costoso mai realizzato in Thailandia (1.250.000 dollari americani).
Born to Fight diventa un film ricco di componenti autentici, originali, bizzarri e divertenti. Un uomo combatte costantemente contro il cattivo lanciando una scarica di palle. Un ragazzo e una ragazza danzano sulla trave ginnica per allungare un calcio ai loro nemici. Un motociclista sta sempre in sella alla sua moto per stendere e sconfiggere i poveri villains.
Comunque, mentre si guarda il film, forse l’idea migliore è semplicemente di sedersi e rilassarsi, senza farsi troppe domande sulla trama e sulla storia. Solo così si entrerà nel regno nel divertimento e del lieto fine.