See You After School

Il perdente cronico Namgung Dal (Namgung è il cognome, di due sillabe, diversamente dalla maggior parte dei cognomi coreani) è un disastro ambulante. Tutto quello che tocca va a finire male, anche dopo una terapia estensiva. Una mattina, avviatosi per frequentare la nuova scuola superiore, tutti i segni indicano che probabilmente verrà bollato come un povero sfigato dai suoi compagni di scuola. Ovviamente non passa neanche un’ora che insulta il ragazzo più duro della scuola, e viene convocato sul tetto dopo la scuola per fare a pugni.
Forse, leggendo questa breve sinossi, lo spettatore non si aspetterà molto da See You After School, ma dopo un avvio lento, il film di Lee Seok-hoon acquista impeto e si trasforma in una delle commedie più divertenti della stagione. Gran parte del merito va a chiunque abbia deciso di affidare a Bong Tae-gyu il ruolo di protagonista. Dopo avere introdotto analoga vitalità nella commedia romantica When Romance Meets Desire, Bong sta emergendo come un successore di nuova generazione di Song Kang-ho e Ryoo Seung-beom, che hanno dimostrato di poter essere attori di prim’ordine sia nelle commedie sia nei drammi.
Registrando le vicissitudini del primo giorno di scuola di Dal, il regista Lee Seok-hoon ci offre un dialogo brillante e dei capovolgimenti ironici che mantengono l’azione a un ritmo costante, e crea un gradevole sentimento di empatia per gli studenti piuttosto strani che stanno ai margini e non si inseriscono. Nei media coreani il film è stato accusato di plagiare la commedia adolescenziale americana del 1980 Three O’Clock High, che presenta la stessa situazione di base, sebbene molti dettagli della trama siano diversi (il regista afferma di non avere nemmeno mai sentito parlare di quest’ultimo film); e questo sembra essere un caso genuino di duplicazione non intenzionale.
Darcy Paquet
FEFF: 2006
Regia: LEE Seok-Hoon
Anno: 2006
Durata: 118'
Stato: South Korea

Photogallery