Housewife's Afternoon Delight

La società di produzione Nikkatsu è la più vecchia dell'industria cinematografica giapponese e celebrerà il suo centenario nel 2012. Negli anni Cinquanta e all'inizio dei Sessanta era anche un leader al botteghino, infilando un successo dopo l’altro con il più importante divo del dopoguerra, Ishihara Yujiro. Negli anni Settanta, però, la Nikkatsu e il resto dell’industria del cinema stavano soffrendo perché il pubblico disertava le sale per la televisione.
Nel 1971, la società era a un passo dal fallimento, ma invece di chiamare i suoi legali decise di spostare tutta la sua produzione sul pornosoft. Gli eroduction (così venivano chiamati in quel periodo in anglo-nipponico i film per adulti), che venivano sfornati a centinaia dalle società di produzione indipendenti, attiravano in sala gli appassionati offrendo loro qualcosa che non era possibile avere sul piccolo schermo. Per i 18 anni che seguirono, fino al 1988 quando i video per adulti ammazzarono il genere, lo studio produsse 1133 dei cosiddetti film Nikkatsu Roman Porno (contrazione di “romantico pornografico").
Queste pellicole erotiche venivano realizzate con budget più alti e maggiori risorse produttive rispetto ai soliti film per adulti. Inoltre ai registi veniva lasciata la più ampia libertà nel raccontare storie e sviluppare personaggi, purché rispettassero il requisito di inserire una scena di letto all'incirca ogni 10 minuti. Negli anni Settanta, i film Nikkatsu Roman Porno si piazzavano regolarmente nella classifica dei 10 migliori film compilata dalla critica, e contribuirono a lanciare molti giovani registi che poi proseguivano la loro carriera con pellicole mainstream, come Takita Yojiro, regista del film premio Oscar Departures (2008).
Quest’anno la Nikkatsu ha rimesso in attività i Roman Porno, cominciando con Housewife’s Afternoon Delight (Danchizuma: Hirusagari no Joji) di Nakahara Shun, una rielaborazione, ma non un remake, del primo film Roman Porno.
Sayaka (Takao Sakiko) è una casalinga annoiata in un grande complesso residenziale. Il marito stakanovista è sempre fuori casa e la sua unica “amica” è una intrigante di mezza età. Poi un giorno un attraente vend+itore di purificatori per acqua (Miura Masaki) suona alla sua porta.
Il punto di partenza è un cliché, ma Nakahara - che ha fatto l'apprendista nel campo del Roman Porno prima di intraprendere una carriera di regista di film convenzionali di successo con il dramma adolescenziale The Cherry Orchard (Sakura no Sono, 1990) -  racconta la sua storia banale con una combinazione vincente di erotismo e realismo.
Sayaka e il venditore sono entrambi cuori solitari che non cercano l'uno nell'altro solo uno sfogo sessuale, ma un'anima gemella e po’ di calore umano in un mondo pieno di freddezza. Sanno però che esistono occhi indiscreti e che la vita reale, con le sue incessanti pretese, è proprio fuori dalla porta della camera da letto.
Inoltre, contrariamente alla natura meccanica o addirittura brutale del sesso presente in così tanti film porno giapponesi (tra cui, va detto, anche alcuni cosiddetti classici del Roman Porno), la ginnastica sul futon nel film di Nakahara è ludica, tenera e focosa.
Mark Schilling
FEFF: 2010
Regia: NAKAHARA Shun
Anno: 2010
Durata: 70'
Stato: Japan

Photogallery