Little Big Soldier

Ora che è più vecchio, Jackie Chan non è più adatto a quei ruoli che lo fecero diventare una superstar. Tuttavia, è adattissimo per Grande Soldato, il personaggio che interpreta in Little Big Soldier, divertente commedia d’azione di Ding Sheng ambientata in Cina durante il Periodo dei Regni Combattenti.
Grande Soldato combatte per il regno di Liang, ma è un codardo pragmatico che di solito in battaglia si finge morto. Gli capita una potenziale fortuna quando cattura il principe Wei (Wang Leehom), che è ferito, e che lui ha intenzione di cedere ai suoi capi di Liang in cambio di alcune terre. Ma il fratello del principe (Steve Yoo) vorrebbe uccidere Wei al fine di usurparne il trono. Mentre Grande Soldato cerca di liberarsi dai suoi inseguitori e tornare a Liang, il principe Wei ha il suo obiettivo: convincere Grande Soldato a lasciarlo andare.
In termini narrativi, Little Big Soldier è molto convenzionale, ma Ding Sheng rende sorprendenti anche i momenti più prevedibili, sviluppando elegantemente le situazioni e rendendo unici anche i personaggi secondari. Ding dimostra di possedere inoltre uno spiccato senso dell’umorismo, e non fa favoritismi con il suo cast. Qui non ci sono buoni o cattivi: Ding sottolinea attentamente l’inutilità e la natura arbitraria della guerra, continuando a umanizzare tutti i suoi personaggi, suscitando emozioni e risoluzioni che sembrano sorprendentemente complesse. Com’è prevedibile, i due protagonisti all’inizio sono nemici ma sviluppano un rispetto reciproco, e perfino una certa amicizia. Si tratta di una formula cinematografica comune, ma in mano a Ding Sheng il risultato non sembra così scontato.
Nei panni dei due possibili amici, Jackie Chan e Leehom Wang funzionano bene sullo schermo, e Wang eclissa con facilità le sue interpretazioni precedenti. Tuttavia, il film appartiene a Jackie Chan.
Grande Soldato non è il classico bravo ragazzo di Chan; il personaggio si avvale dell’età dell’attore conferendogli una sfumatura cinica e pragmatica che devia dalla solita, pronunciata modestia di Chan. In ogni modo, il personaggio è comunque una persona per bene, e quando compie scelte disinteressate, alla fine risulta soddisfacente. A differenza dei ruoli abituali di Chan, quello di Grande Soldato è un personaggio vero e proprio, e non una struttura nella quale Chan possa infondere la sua personalità. Forse perché il ruolo di Chan nel film apporta solo un lieve ritocco al suo affermato personaggio cinematografico, e non uno stravolgimento come in Shinjuku Incident, il personaggio di Grande Soldato sembra rappresentare un punto di svolta per Chan e fa ben sperare per i ruoli futuri.
L’azione nel film è ridotta e ben coreografata, senza quelle grandi parti a effetto che sfruttano lo schermo panoramico. Grande Soldato non è un combattente, per cui ci sono poche possibilità di vedere Chan impegnato in una scazzottata da “solo contro tutti”. Il più delle volte Grande Soldato bluffa.
Ma Chan riesce comunque a dare sfoggio della sua creatività nell’azione. Grande Soldato non sarà un gran combattente, ma è veramente bravo a tirare sassi, e ciò offre inaspettate opportunità per l'azione creativa marca Jackie Chan. Anche il resto del cast ha delle opportunità di azione, e Leehom Wang se la cava bene nelle poche occasioni che ha di tirare di spada.
Jackie Chan non è semplicemente un attore d’azione - è davvero un intrattenitore d’azione, e la sua creatività e la capacità di fare spettacolo risplendono luminosamente in Little Big Soldier. Ding Sheng gestisce tutti gli elementi con forza, ed esprime una gamma di emozioni molto più ampia di quel che ci si potrebbe aspettare. Questo elemento di sorpresa vale anche per la fine del film, che aggiunge un pathos efficace ma forse frustrante. Ad ogni modo, il tono mutevole e la serie di errori nelle riprese alla fine non fanno che aggiungere qualcosa alla buona realizzazione del film. Si tratta di un divertimento che attraversa generi diversi e non si limita a ciò che è scontato. Spingendosi oltre quello che Little Big Soldier avrebbe potuto essere, Ding Sheng e Jackie Chan ottengono molto di più.
Ross Chen (www.lovehkfilm.com)
FEFF: 2010
Regia: sheng DING
Anno: 2010
Durata: 96'
Stato: Hong Kong