25
(experimental short)
China, 2017, 7’, Mandarin
Dir/Scr/Ed: Xiao Yao
Ph: Xiao Yao, Wang Simiao
Music: Pan Snoic
China Central Academy of Fine Arts
Best experimental film, China Independent Film Festival 2016
Una cineasta venticinquenne ricorda la vita della madre e la sua morte di cancro in questo corto sperimentale magnificamente concepito e squisitamente allusivo. Immagini in bianco e nero di corpi pieni di cicatrici e decorazioni, volti in lacrime e volti sereni, si alternano sullo schermo a eleganti panorami e astrazioni. Il cinema lavora per trasformare la nostalgia della narratrice negli indelebili ricordi visivi e sonori che lei desidera e necessita, in questo premiato cortometraggio con il quale la regista si è laureata alla China Central Academy of Fine Arts.
Foolish Bird
(fiction feature)
China, 2017, 115’, Mandarin
Co-dir/Scr: Huang Ji, Otsuka Ryuji
Ph: Otsuka Ryuji
Ed: Liao Ching-song
Music: Lim Giong
Producers: Hsu Hsiao-Ming, Otsuka Ryuji
Executive Producer: Ruby Chen
Production Companies: Yellow-Green Pi, Coolie Productions
Cast: Yao Honggui, Xiao Liqiao, Yao Fang, Huang Zifang, Liu Xiaoling, Yan Shixiang
Best Artistic Originality Award, 2017 Xining First Film Festival
Il cinema cinese ha pochissimi cineasti come Huang Ji, una regista indipendente disposta a girare storie dure, realistiche ed empatiche sul passaggio di giovani donne all’età adulta. Il suo primo film, Egg and Stone, ha vinto diversi premi in tutto il mondo; con Foolish Bird, Huang sceglie la vicenda, tratta dalla sua storia personale, di Lynn, liceale sedicenne abbandonata dai genitori operai sempre assenti nella provincia rurale dello Hunan.
Lynn ha il compito di controllare la sua classe al liceo; i suoi compagni devono consegnarle i telefonini ogni giorno all’inizio delle lezioni. Incoraggiata dalla sua migliore amica May, la ragazza decide di vendere alcuni dei cellulari che le sono stati affidati per fare velocemente un po’ di soldi, ma non si tratta di un’idea brillante, come si vedrà in seguito. Lynn e May usano i soldi ricavati dalla vendita dei cellulari per passare il tempo in alcuni internet café dove si aggregano a un gruppo di teppistelli forse anche affascinanti ma sicuramente minacciosi. Anche se fino a un certo punto le due amiche possono badare a loro stesse, l’influenza discutibile che May ha su Lynn porta quest’ultima a esplorare zone che vanno oltre i limiti di un comportamento accettabile in un periodo della sua vita, alle soglie dell’età adulta, in cui è particolarmente vulnerabile. Un rapporto violento e non consensuale con i giovani delinquenti fa temere a Lynn di aver fatto un irrimediabile errore. Nel contempo le due amiche sentono la notizia dello sconvolgente stupro e omicidio di una delle loro compagne di classe, il che ci fa pensare a un possibile collegamento tra le due storie.
L’attrice non professionista Yao Yonggui è assolutamente straordinaria nel ruolo di Lynn, che esplora le opportunità, attrazioni e pericoli dell’adolescenza con coraggiosa energia e un sicuro senso della propria sessualità che sta sbocciando. I co-registi Huang Ji e Otsuka Ryuji (lui è anche co-sceneggiatore e direttore della fotografia del film) hanno realizzato un film di formazione con un coraggio, un’onestà e una maturità mai raggiunti prima in Cina.
Shelly Kraicer