Diamond Dogs

Forse Diamond Dogs non potrà vantare originalità o raffinatezza tecnica, ma riesce a compensare con una positività coraggiosa da cinema indipendente. L’opera prima del regista Gavin Lim è un film d’azione dai costi ridottissimi e pieno zeppo di sostanziosa violenza da film di serie B. Oltre alla sua storia cruda e alla brutalità, il film presenta anche qualche sprazzo pruriginoso (grazie all’ex attrice porno giapponese Okita Anri) e un cattivo esagerato che non è difficile odiare. La star dell’intrattenimento di Singapore Andie Chen ruba la scena nel ruolo di Marlboro, il villain dal nome divertente che apre il film lamentandosi che nel suo esperimento sociale illegale potenziato dagli stupefacenti i soggetti col ruolo di cavie continuano a morire – cosa che non dovrebbe essere tanto sorprendente, dal momento che tali soggetti devono affrontare micidiali lottatori in una serie di combattimenti mortali. Imperturbabile davanti ai propri insuccessi, Marlboro prosegue imperterrito nel suo progetto cogliendo ogni possibile opportunità per maltrattare verbalmente chi gli capita a tiro e ricorrendo di tanto in tanto all’asfissia erotica per potenziare le proprie esperienze sessuali. Anche se non esattamente un modello da imitare, di sicuro Marlboro è un personaggio decisamente fuori dal comune.

La beffarda superiorità di Andie Chen toglie lustro alla vera stella del film, l’esperto “duro” del grande schermo Sunny Pang, che ha recentemente attirato l’attenzione come cattivo accanto al superdivo d’azione Iko Uwais in Headshot (2016), l’acclamato thriller dei Mo Brothers. Pang è protagonista nel ruolo di Johnny, un taciturno esattore di debiti torturato dalla perdita di sua moglie e sua figlia. Dopo che gli è stato diagnosticato un cancro in fase terminale, Johnny acconsente a vendere il suo corpo per la ricerca medica, ma si ritrova imprigionato in una stretta gabbia in cui mangia, dorme, defeca e cerca di mantenersi sano di mente. Gli viene iniettata una droga sperimentale e Johnny viene liberato per fargli prendere parte a uno dei combattimenti di Marlboro, dove primeggia con fervore talmente animalesco da risultare davvero spaventoso. Il successo di Johnny sul ring naturalmente soddisfa Marlboro, ma ci sono ancora diverse questioni fastidiose da risolvere, prima fra tutte il rapporto di Johnny con la figlia adottiva Rusty (la star della televisione Rosalind Pho) e una misteriosa donna nuda (Okita) che l’uomo incontra durante la prigionia.

Diamond Dogs è stato ovviamente realizzato in grande economia e riconosce il suo status di film estraneo al circuito mainstream e le sue radici derivative con compiaciuta umiltà. Si tratta di un ovvio atto d’amore da parte di una famiglia di cineasti che sono in trincea da diversi anni. Gavin Lim, che si è fatto le ossa con sceneggiati televisivi e cortometraggi, per Diamond Dogs si è occupato di sceneggiatura, regia, montaggio, fotografia e probabilmente molto altro. È anche chiaramente innamorato del cinema, come si evince dagli omaggi, acuti anche se alquanto fuori luogo, al cineasta taiwanese Tsai Ming-liang e ai suoi impenetrabili film d’essai. La produttrice Emily Moh si sdoppia facendo anche il direttore artistico, mentre Sunny Pang lavora anche come regista d’azione insieme al Ronin Action Group, la squadra di stuntman da lui fondata nella speranza che gli apra molte porte al di là della sua carriera di attore. Diamond Dogs è la prova tangibile che il Ronin Action Group eccelle nella coreografia d’azione tosta e determinata e nei corpo a corpo durissimi e brutali. Il gruppo ha buone speranze di un ingaggio futuro nel sequel di Diamond Dogs che si profila nelle ultime scene del film.

Gavin Lim 

Dopo aver lavorato in pubblicità per oltre dieci anni, Gavin Lim ha cambiato strada per diventare regista e scrittore. Il suo primo cortometraggio, Subtitle (2005) gli è valso il premio per la miglior regia alla diciottesima edizione del Singapore International Film Festival. Dopo questo suo primo successo Lim ha lavorato per cinema e televisione, realizzando il cortometraggio Hello? (2006) e gli sceneggiati televisivi di successo Fighting Spiders e Tanglin. L’intenzione di Lim era quella di girare una commedia romantica ma dopo un colloquio con l’attore Sunny Pang ha iniziato a sviluppare il progetto che è sfociato in Diamond Dogs.

FILMOGRAFIA

2017 – Diamond Dogs
Ross Chen (www.lovehkfilm.com)
FEFF: 2018
Regia: Gavin LIM
Anno: 2017
Durata: 82
Stato: Singapore

Photogallery