Gatao 2: Rise of the King

Se negli anni Novanta con la serie Young and Dangerous Hong Kong ha aperto la strada a una nuova generazione di film di gangster, Monga e Gatao hanno dimostrato che i cineasti di Taiwan possono cavarsela con questo genere cinematografico con lo stesso stile e la stessa potenza delle loro controparti al di là dello stretto. Sull’onda dell’inatteso successo di Gatao nel 2015, l’ex divo bambino e già membro del cast di Gatao, Yen Cheng-kuo, ha realizzato il suo primo lungometraggio da regista, Gatao 2: Rise of the King.

Non c’è da preoccuparsi se non si è visto il primo Gatao: il sequel è una storia completamente diversa con un nuovo cast, a parte brevi camei di alcuni personaggi sopravvissuti nel film originale. Il cantante e attore televisivo Wang Shih-hsien interpreta Ren, un ambizioso capo di medio livello della banda di North Fort. Quando il suo vecchio amico Jian (Collin Chou) esce di prigione e mette in moto un piano ambizioso, Ren e i suoi uomini vengono trascinati in una guerra senza quartiere tra gang rivali che provocherà un numero di vittime molto elevato.

Chiunque abbia familiarità con il genere dei film di gangster non troverà nulla di nuovo in Gatao 2. Ci sono tutti i più triti cliché sui gangster: conversazioni sulla lealtà, risse sanguinose e un mucchio di uomini che si urlano a vicenda imprecando. Yen però li snocciola con l’audace fiducia di un esperto regista commerciale e, assistito dal regista di arti marziali sudcoreano Hong Eui-jung, mette in scena con estro diverse sequenze d’azione, tra le quali una rissa di strada su vasta scala per le strade di Taipei, che supera per ambizioni e proporzioni anche quelle della maggior parte dei film di gangster di Hong Kong.

Yen è coadiuvato da un bel cast di autentici “duri”. Wang è il solido centro morale del film, e Cheng Jen-shuo – che interpreta il braccio destro di Ren – è molto convincente in molti momenti drammatici nella seconda parte. Tuttavia, il vero pezzo da novanta è l’attore di arti marziali Collin Chou, taiwanese di nascita, che dopo aver trascorso quasi tutta la sua carriera di attore all’estero, a Hong Kong e nella Cina continentale, torna trionfalmente in patria con un’interpretazione da brivido che ruba la scena. Gli amanti del cinema di Hong Kong, che sono abituati a vedere Chou nei panni del cattivo in film d’azione come My Father Is a Hero, Hail the Judge e Flash Point, rimarranno piacevolmente sorpresi nel vedere Chou recitare sopra le righe in una performance drammatica e completamente priva di azione. Sfortunatamente, il film è talmente sovraccarico di testosterone che i suoi personaggi femminili – in particolare Peggy Tseng nei panni della moglie di Ren – sono praticamente relegati a dei camei, privi di qualsivoglia peso nella trama.

In un genere antico come il dramma di gangster, la forma conta molto più del contenuto. Non è più la storia a distinguere ogni film, ma piuttosto il modo in cui ogni regista la racconta. Agile, divertentissimo e spudoratamente violento, Gatao 2 è una solida epopea sul mondo della malavita che non dovrebbe avere alcun problema a soddisfare i fan del genere. È difficile non provare un senso di familiarità guardando Gatao 2, ma è lo stesso senso di familiarità che si prova quando si vedono i vecchi amici.

Yen Cheng-kuo

Yen Cheng-kuo ha iniziato la sua carriera di attore all’età di sei anni con My Native Land di Lee Hsing e Lovable You, A Summer at Grandpa’s e The Boys from Fengkui di Hou Hsiao-hsien. È diventato un volto noto grazie alla serie Kung-Fu Kids di Kevin Chu. Nel 2002 Yen è stato condannato per il ruolo svolto nel rapimento di uno spacciatore di droga nella contea di Changhua e ha trascorso 11 anni in prigione. Dopo la scarcerazione, Yen è tornato a lavorare nel mondo dello spettacolo, dirigendo cortometraggi e recitando in film e serie tv. Nel 2013 ha pubblicato un memoriale sui suoi giorni come attore bambino, sulla sua vita da criminale e sulla successiva riabilitazione. Gatao 2: Rise of the King è il suo primo lungometraggio da regista.

FILMOGRAFIA

2018 – Gatao 2: Rise of the King
Kevin Ma
FEFF: 2018
Regia: YEN Cheng Kuo
Anno: 2018
Durata: 127'
Stato: Taiwan

Photogallery