Himala

Durante un’eclissi totale, in cui tutti credono che sia arrivata la fine del mondo, appare la Madonna a Elsa, una ragazza insignificante (Nora Aunor), in cima alla collina dove da neonata era stata trovata e adottata da Saling (Vangie Labalan). La gente del villaggio inizialmente non le crede, finché Elsa non rivela doti taumaturgiche. Ricchi e poveri si riversano in massa al villaggio isolato e qualche imprenditore inizia a mettersi in affari, mentre alcuni abitanti affittano ai forestieri le proprie misere case.

Un regista indipendente cerca di documentare le attività di Elsa e le sue guarigioni; la signora Alba (Veronica Palileo) inizia a imbottigliare e vendere l’acqua benedetta da Elsa. Ma un giorno, mentre pregano sulla collina, Elsa e la sua assistente Chayong (Laura Centeno) vengono assalite e violentate da alcuni drogati. Elsa resta incinta e smette di guarire le persone, mentre i devoti pensano a un’immacolata concezione. Cosa succederà quando Elsa rivelerà a tutti che non c’è stato nessun miracolo e che le guarigioni erano solo il frutto della fede e della credulità della gente?

Miracle (Himala) è il primo film classico selezionato dalla ABS-CBN Corporation per essere restaurato. Alla società di postproduzione Central Digital Lab ci sono volute 664 ore per restaurare manualmente questo caposaldo del cinema filippino. La sua importanza all’interno della storia del cinema locale e i tanti riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni sono stati elementi essenziali nella valutazione del restauro. In particolare, il film è stato candidato all’Orso d’Oro del Festival di Berlino nel 1983, ha vinto il Bronze Hugo Prize al Festival Internazionale di Chicago nello stesso anno, è stato acclamato come miglior film di sempre per la regione Asia-Pacifico dalla CNN e dagli Asia Pacific Screen Awards nel 2008.

Ishmael Bernal

Dopo l’esordio con Pagdating sa dulo nel 1971, Ishmael Bernal (n. 1938) ha diretto opere di tipologie molto diverse, dai drammi storici come The Viper (El Vibora, 1972) alle commedie come Half-breed (1977), fino ai drammi contemporanei, come Wild Flowers (1976), You Are Mine (1978), Pleasure (1979), il famoso City After Dark (Manila by Night, 1980), Miracle (Himala, 1982). Bernal ha continuato a girare film fino a Wating (1994), ma è morto improvvisamente per un infarto nel giugno 1996. All’estero il suo lavoro è sempre stato messo un po’ in ombra dalle opere dei suoi amici Lino Brocka o Mike de Leon, ma rimane uno dei prodotti principali del grande cinema filippino di quel periodo.

FILMOGRAFIA

1971 – Pagdating sa dulo
1972 – The Viper
1976 – Wild Flowers
1977 – Half-breed
1978 – You Are Mine
1979 – Pleasure
1980 – City After Dark
1982 – The Affair
1982 – Miracle
1984 – Working Girls 1
1987 – Working Girls 2
1994 – Wating
Max Tessier
FEFF: 2018
Regia: Ishmael BERNAL
Anno: 1982
Durata: 125'
Stato: The Philippines

Photogallery