Un colpo di fulmine, sia reale che figurativo, è la chiave narrativa attorno a cui ruota la commedia più popolare dell’anno. Uscita nelle sale nel periodo della festa nazionale di ottobre, Never Say Die ha avuto un successo clamoroso, totalizzando 2,18 miliardi di CNY al box office e diventando la commedia di maggior successo commerciale ad oggi nella storia del cinema cinese.
Il film è l’adattamento cinematografico di una commedia teatrale messa in scena dal gruppo Mahua Fun Age nel 2014 ed è scritto e diretto dagli stessi due registi che l’avevano scritta e diretta per il teatro. Il popolare gruppo pechinese aveva già sperimentato la stessa formula – piece teatrale seguita da film – con il precedente Goodbye Mr. Loser che nel 2015 aveva riscosso grandi consensi di critica e pubblico, ed ha capitalizzato sul successo del film precedente e su uno stratagemma narrativo simile, quello dello scambio. Mentre in Goodbye lo scambio era temporale – un uomo in crisi di mezz’età si ritrova miracolosamente a fare un viaggio nel tempo, vivendo di nuovo la sua giovinezza e le scelte determinanti fatte allora – in Never Say Die lo scambio è d’identità sessuale, ed è provocato da un fulmine che colpisce i due protagonisti mentre stanno litigando sul bordo di una piscina. I due sono Edison, un pugile che sembra fallito, corrotto ed alla fine della carriera agonistica, e Ma Xiao, una giovane giornalista d’assalto, che vuole denunciare la corruzione dominante nello sport e non si arrende di fronte a niente. Ma Xiao è anche la fidanzata di un pugile avversario di Edison ed è figlia dell’ agente di quest’ultimo – un uomo pronto a qualunque compromesso per lucrare sullo sport e per questo bandito dalla vita di Ma Xiao.
La giovane giornalista registra in un hotel una conversazione compromettente tra suo padre ed Edison; quest’ultimo la insegue per rubarle il cellulare con la registrazione, ma i due cadono nella piscina dell’hotel quando un fulmine improvviso li colpisce unendoli in un bacio involontario. Al risveglio in ospedale si ritrovano l’uno nel corpo dell’altra. Sconvolti ma determinati a riprendere possesso della propria identità sessuale, i due sono costretti a collaborare per cercare di rovesciare da soli la situazione, consapevoli che nessuno potrebbe credere a quello che è successo. Si sottopongono inutilmente persino a ripetute scosse elettriche, ma quando la situazione sembra senza via d’uscita Edison decide di allenare Ma Xiao per farle combattere il match per il quale lui si stava preparando. Una serie di avvenimenti e colpi di scena successivi rivela gradualmente la verità sull’integrità morale di Edison, la vera natura del fidanzato di Ma Xiao, ed il potere di un bacio scambiato consapevolmente…
Il successo del film più che alla storia è dovuto alla comicità esilarante delle vignette che si susseguono senza sosta con dialoghi spassosi e con un elemento di comicità fisica irresistibile, caratteristico degli attori che lavorano sul palcoscenico. Alcune scene, come quelle in cui i due protagonisti cercano di abituarsi a vivere uno nella pelle dell’altro – la pudica Ma Xiao chiede a Edison di non guardarsi mentre si fa la doccia mentre Edison si gode appieno la possibilità di andare in una sauna per sole donne – sono divertentissime. Ancora più spassoso l’episodio in cui i due sono condotti dal padre di Ma Xiao – l’unico che è al corrente della situazione e cerca di aiutarli – in un monastero dove un famoso maestro di arti marziali li sottopone ad un allenamento composto da prove assurde e veramente esilaranti. Considerando il successo riscosso dai primi due film prodotti dal gruppo teatrale è ragionevole prevedere che la loro carriera cinematografica non si fermerà qui.
Song Yang
Ha studiato alla National Defence University. Membro storico del gruppo Mahua Fun Age, ha partecipato come attore a dieci produzioni teatrali del gruppo, di cui tre scritte e dirette da lui stesso, inclusa la versione teatrale di Never Say Die.
FILMOGRAFIA
2017 – Never Say Die
Zhang Chiyu
Membro del gruppo teatrale Ma Hua Fun Age, Zhang Chiyu ha debuttato come regista cinematografico con Never Say Die.
FILMOGRAFIA
2017 – Never Say Die
Maria Barbieri