RYUICHI SAKAMOTO: async AT THE PARK AVENUE ARMORY

RYUICHI SAKAMOTO: async AT THE PARK AVENUE ARMORY è la registrazione di un’esibizione dal vivo, filmata in occasione di un concerto per pochi tenuto da Sakamoto Ryuichi a New York. Filmata durante la produzione di Ryuichi Sakamoto: CODA, questa performance costituisce la prima presentazione pubblica della nuova opera di Sakamoto dal titolo async, salutato come uno dei migliori album del 2017 da stimate riviste specializzate come Rolling Stone e Pitchfork.

Dopo il devastante terremoto e lo tsunami che hanno colpito il Giappone nel 2011, Sakamoto si è recato diverse volte nelle regioni più colpite, collaborando con le scuole locali per riparare e sostituire gli strumenti danneggiati. Uno di quegli strumenti era un pianoforte a coda trovato nella palestra di una scuola nella prefettura di Miyagi. 

Il pianoforte è stato poi conservato da Sakamoto, con l’intenzione di trasformarlo in un’opera d’arte. Mantenendo al minimo gli interventi di riparazione, per preservare l’accordatura naturale del pianoforte, Sakamoto ha ideato un dispositivo automatico che, da solo, suona al pianoforte un programma che utilizza i dati sismici raccolti in tutto il mondo.

Sakamoto, che lo ha creato per attirare l’attenzione sullo tsunami e sulle sue più vaste implicazioni sulla fugacità della vita, chiude il film descrivendo ciò che spera che il Pianoforte Tsunami possa rappresentare.  
 
Stephen Nomura Schible

Nato a Tokyo, ha studiato cinema alla New York University. Ha lavorato come aiuto regista del documentarista Hara Kazuo e ha poi partecipato alla produzione di film giapponesi come Eureka di Aoyama Shinji e Firefly di Kawase Naomi. È stato anche il coproduttore di Lost in Translation di Sofia Coppola. Nel 2017 ha realizzato Ryuichi Sakamoto: CODA che ha debuttato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Anderson Le
FEFF: 2018
Regia: Stephen Nomura Schible
Anno: 2018
Durata: 65'
Stato: Japan

Photogallery