Smaller and Smaller Circles

Negli slum brulicanti di Manila un serial killer va a caccia di ragazzini, che poi abbandona fra i rifiuti. All’altro capo della città, fra le mura consacrate della vecchia Università Gesuita, due preti – Padre Gus Saenz (Nonie Buencamino) e Padre Jerome (Sid Lucero) – insegnano filosofia e teologia a studenti idealisti che arrivano all’istituto in auto con l’aria condizionata. Dalle redazioni indaffarate di Port Area agli uffici ad alto livello del National Bureau of Investigation in Taft Avenue, dove ragazzi di strada si aggirano a ogni ora del giorno e della notte, questo panorama urbano soffocante diventa una trappola da cui non c’è via di scampo per un killer e le sue vittime.

Da qualche parte della discarica di trenta ettari, dove la gente va a frugare in cerca di scatolette vuote, avanzi di cibo e sacchetti di plastica, viene ritrovato il cadavere sventrato di un ragazzino. Ma nessuno se ne interessa sul serio tanto da farci caso, in una città che scoppia di milioni di persone, strapiena di ratti, soffocata dai fumi di scarico, inondata da acqua piovana sporca. Può anche darsi che un notiziario racconti il fatto, ma se la vittima è un ragazzino senza volto e senza nome, appartenente a una comunità di miserabili, a chi mai interesserà?

Padre Gus Saenz, gesuita e scienziato, si interessa del caso, mentre un allarmante numero di cadaveri di preadolesenti spunta fuori nella discarica. Con l’aiuto della giornalista Joanna Bonifacio (Carla Humphries), Padre Gus e il suo collega Padre Jerome indagano sugli omicidi immergendosi in questo soffocante paesaggio urbano. Padre Gus, grazie alla sua conoscenza dell’antropologia forense, e Padre Jerome, come psicologo clinico praticante, riescono a tracciare un profilo del serial killer: un uomo che conosce bene la discarica e la comunità che ci vive attorno. Scontrandosi con la burocrazia e la politica, e affrontando la costante lotta di potere fra lo Stato e la Chiesa, i due “preti investigatori” si avvicinano con cautela al cuore del mistero, finché non riescono a trovare veri indizi e prove.

Questo thriller socialmente consapevole, tratto dal pluripremiato bestseller della scrittrice filippina F.H. Batacan, getta una luce su come la violenza è inflitta e la corruzione è diffusa a tutti i livelli: sia nella potente Chiesa cattolica sia nel governo, sia da parte di insegnanti nelle scuole sia da parte di mature signore dall’acconciatura elegante. Il gelido abuso del potere e della posizione da parte di altri sacerdoti e di politici contrasta in modo stridente con il caldo cameratismo fra Gus e Jerome – uomini di fede che lavorano in un mondo in cui la fede sembra mancare del tutto.

Diretto da Raya Martin, Smaller and Smaller Circles si distingue per una narrazione precisa e rigorosa, alla quale i film precedenti del regista non ci avevano preparato. Illustra il meglio e il peggio della natura umana: l’asettico e il sudicio, il sublime e il marcio, il demoniaco e il divino. Quasi tutte le contraddizioni della società filippina, divisa in caste e governata da un’ipocrisia senza fine.

Raya Martin

Raya Martin (n. 1984) ha al suo attivo diversi lungometraggi e cortometraggi. Nel 2009 i suoi film Independencia e Manila hanno partecipato al Festival di Cannes e Martin è stato così il primo filippino ad avere due film in selezione ufficiale al festival nello stesso anno. Nel 2011 ha fatto parte della giuria del concorso principale del Festival di Locarno, dove ha presentato anche Buenas Noches, España. Nel 2013 La ultima pelicula ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Lisbon & Estoril Film Festival. Retrospettive dei suoi film sono state presentate a Parigi, Buenos Aires, Città del Messico, alle Isole Canarie e a Jeonju. Il regista è stato anche insignito del Thirteen Artists Award del Centro Culturale delle Filippine.

FILMOGRAFIA

2005 – Short Film about the Indio Nacional (or The Prolonged Sorrow of the Filipinos)
2007 – Autohystoria 
2008 – Now Showing 
2009 – Independencia 
2009 – Manila 
2011 – Buenas Noches, España
2012 – The Great Cinema Party 
2013 – How to Disappear Completely 
2013 – La ultima pelicula 
2017 – Smaller and Smaller Circles 
Ria Limjap e Max Tessier
FEFF: 2018
Regia: Raya MARTIN
Anno: 2017
Durata: 111'
Stato: The Philippines

Photogallery