Per secoli alle donne è stato proibito di mettere piede nelle distillerie di sakè, non diciamo poi di avere a che fare con la sua produzione. Oggi, sono le donne ad apportare i cambiamenti più entusiasmanti nel campo sempre in evoluzione dell’industria del sakè in Giappone. Kampai! Sake Sisters invita gli spettatori a entrare nelle vite appassionate di tre donne, tre pioniere, che stanno lasciando il loro segno nel mondo altamente competitivo e tradizionalmente maschile del sakè.
Imada Miho viene da una famiglia di maestri distillatori ed è considerata – grazie al sakè pluripremiato da lei prodotto alla distilleria artigianale Imada – uno dei maestri distillatori più rinomati del mondo. Molte donne emergenti nel campo della distillazione considerano Miho come una sorella maggiore, che ha aperto loro la strada. Marie Chiba, che gestisce un sakè bar in voga a Tokyo, è una pionieristica sommelier. È continuamente alla ricerca del miglior sakè ed ha un istinto molto preciso nell’accoppiare sakè e cibo in modi freschi e inaspettati. Rebekah Wilson-Lye, che viene dalla Nuova Zelanda, si è innamorata del sakè mentre insegnava inglese in Giappone. La sua abilità di cogliere l’aroma e le sfumature meglio di molti sommelier le ha presto guadagnato grandi elogi per la vastità della sua palette.
Le storie di queste “sorelle del sakè” offrono il ritratto comprensivo e caloroso di come le donne si stiano appropriando dell’industria del sakè, stiano adattando le vecchie tradizioni per aprire la strada a una nuova era e stiano abbattendo le barriere di genere. In aggiunta, non ci saranno alcuna rinuncia o rifiuto di richiedere un assaggio di buon sakè dopo aver visto il film.
Anderson Le