Miss Granny

Feliza (Fely) Malabaño è una vecchia brontolona che lavora in un chioschetto. Nonostante i suoi modi, è adorata da Bert, un collega che un tempo lavorava per la sua famiglia. Fely vive con il figlio Ramoncito e con la famiglia di lui. Ama il figlio e i nipoti, ma tende a essere eccessivamente dura con la nuora, Angie. Un giorno Angie sviene per lo stress e i medici suggeriscono di allontanare Fely dalla famiglia. Fely, sconvolta per la situazione, esce di casa per incontrarsi con il nipote Jeboy. Per strada vede uno studio fotografico dal nome “Forever Young” e decide di farsi fare una fotografia. Quando esce dallo studio, scopre per caso di essere tornata com’era a vent’anni.

Non potendo tornare a casa, cambia il suo nome in Odrey de Leon (in omaggio a Audrey Hepburn…) e si fa ospitare temporaneamente da Bert, che non conosce la sua vera identità. Fely rispolvera poi il suo talento per il canto e diventa la cantante solista della band di Jeboy. Un produttore musicale, Lorenz, li sente cantare e offre loro la possibilità di esibirsi in un canale televisivo. Il talento e il fascino di Odrey conquistano sia Lorenz che Jeboy. Nel frattempo, però, Bert ha cominciato a diventare sospettoso nei confronti di Odrey…

Tra i remake realizzati dal film coreano Miss Granny (Hwang Dong-Hyuk, 2014), questo recentissimo di Joyce Bernal è uno dei più divertenti della serie. È sorprendente che questa versione filippina arrivi nel 2018, dopo almeno altre sei versioni realizzate in diversi paesi asiatici: Once Again (Cina, 2015), una delle migliori (e di maggiore successo al botteghino, con un incasso di 59 milioni di dollari); Sweet Twenty (Vietnam, 2015); Sing My Life (aka Suspicious Girl, Giappone, 2016); Suddenly Twenty (Thailandia, 2016); e ancora Sweet Twenty (Indonesia, 2017). Ne è stata fatta anche una versione indiana, Telugu (2018), senza contare il progetto di un super remake a Hollywood!ù

Questa versione, diretta dalla famosa regista mainstream Joyce Bernal, dimostra ancora una volta il suo talento e la sua abilità nell’adattare questa storia divertente secondo il gusto filippino. Miss Granny, costruito sull’ingegnosa sceneggiatura di Jinky Laurel, si affida molto all’energica interpretazione della protagonista Sarah Geronimo che, nei panni di Audrey (in omaggio ovviamente alla VERA Audrey Hepburn), canta e balla con piena energia e convinzione. C’è un certo numero di sequenze in cui Sarah ruba la scena, a fianco di idoli delle folle affascinanti benché meno convincenti come James Reid (Jeboy) e Xiam Lim (Lorenz). Come dice il critico filippino Oggs Cruz: “Chiaramente, il remake di Bernal serve più a mettere in luce che tipo di artista sia diventata Sarah Geronimo. In questo film è semplicemente magnetica, capace di rendere tollerabile la più banale delle scene grazie alla sua sola presenza”. Inoltre, l’abile attrice Nova Villa è deliziosa nel ruolo di Fely Malabano, la vedova matura che da ranocchia si trasforma in principessa, come in tutte le favole che si rispettino...

Godiamoci quindi questa versione godibilissima, che di tanto in tanto ci ricorda i musical hollywoodiani di una volta. The show must go on!
Max Tessier
FEFF: 2019
Regia: Joyce BERNAL
Anno: 2018
Durata: 114'
Stato: The Philippines

Photogallery