Chasing Dream

Chasing Dream
t.l. Inseguendo il sogno
我的拳王男友 (Ngoh Dik Kyuhn Wohng Naahm Yauh)

Hong Kong, China, 2019, 119’, Cantonese
Directed by: Johnnie To
Script: Wai Ka-fai, Ryker Chan, Mak Tin-shu, Angus Chan
Photography (color): Cheng Siu-keung
Editing: David Richardson
Art Direction: Cat Leung
Music: Peter Kam
Producers: Johnnie To, Wa Ka-fai, Elaine Chu
Cast: Jacky Heung (Tiger), Keru Wang (Cuckoo Du), Shao Bing (Ma Qing), Bin Zi (Gao Qiang), Ma Xiaohui (Qu Fengfeng), Kelly Yu (Hai Zhu), Emotion Cheung (Lu Di)

Date of First Release in Territory: December 9th, 2019 
Premiere status: International Premiere


Scherzi del destino, grandi ritorni, feroci battaglie e satira dell’industria dell’intrattenimento si affastellano in Chasing Dream, il nuovo miscuglio di musica e arti marziali del regista Johnnie To. Questo film positivo, che vede riuniti nuovamente il celebre filmmaker e il coproduttore e sceneggiatore Wai Ka-fai, rappresenta un divertente ritorno al passato e a quella folle energia delle loro migliori produzioni popolari dell’inizio degli anni Duemila, anche se questa volta la vicenda è ambientata interamente nella Cina continentale. 

Jacky Heung interpreta Tiger, un combattente di arti marziali miste di umili origini che si sta facendo un nome in Prima Divisione. Quando incontra la problematica Cuckoo Du (Keru Wang), una delle ragazze che incoraggiano i combattenti sul ring, e contemporaneamente il medico gli consiglia caldamente di porre fine alla sua carriera agonistica, Tiger decide di aiutare la ragazza a diventare famosa in campo musicale. Viene fuori che Du è pesantemente indebitata nei confronti del furfantesco allenatore di Tiger; inoltre è stata ingannata dal divo Qu Fengfeng (Ma Xiaohui), alias “il Re dell’originalità”, che ha copiato le sue canzoni per poi scaricarla. Insieme, la coppia passa da un’audizione all’altra nel tentativo di far ottenere a Du un posto nel talent show di alto profilo Perfect Diva e permetterle così di rimettere in carreggiata le sue ambizioni musicali.

Ovviamente gli amanti dei film d’azione, attratti dalla prospettiva di trovarsi di fronte alle arti marziali miste di Chasing Dream, non devono aspettarsi un combattimento dietro l’altro. Invece, il film si coniuga perfettamente con la predilezione cinese per le competizioni canore televisive e aumenta l’attrattiva inserendo anche numeri musicali extra. Le scene in cui Tiger, che adora cucinare, è affaccendato ai fornelli sono abbinate a vivaci sequenze di allenamento di canto e di ballo, e più avanti nel film c’è una straordinaria fantasia di balletto che coinvolge quasi tutti i personaggi principali. Questa scena, come numerose altre scene ambientate per le strade della città, utilizza un immenso teatro di posa costruito con una meravigliosa dimostrazione di maestria cinematografica e integra il senso di artificio che sta dietro quella parte del film che riguarda l’industria dello spettacolo.  

Johnnie To prende le redini anche come regista d’azione per offrire momenti forti con Tiger che combatte sul ring e si unisce al suo vecchio maestro (Shao Bing). Inutile dire che le prime mosse di Tiger per mollare lo sport si dimostrano vane, e la scena è pronta per una grande resa dei conti contro un temibile avversario. Questo sviluppo, sommato a un grande colpo di scena nel disordinato percorso di carriera di Cuckoo Du, offre agli spettatori appassionati dei film di To e Wai Ka-fai l’ennesima esplorazione non convenzionale del destino e delle seconde possibilità. Sotto la patina pop si insinua anche una certa cupezza – come testimonia la situazione dolorosa di una concorrente di Perfect Idol, o Tiger che si spinge troppo oltre nella sua lussuria – che può determinare notevoli cambiamenti di tono lungo la strada.

Il protagonista Jacky Heung si cala perfettamente nella parte nei momenti più sfrenati di Chasing Dream: fin dall’inizio, saltella in un’esibizione tesa e intensamente fisica e ringhia le sue battute. Anche Keru Wang, nei panni di Cuckoo Du, si esprime in un’interpretazione su di giri, capace di spaziare abilmente dalla commedia al melodramma ai frequenti numeri musicali. La loro recitazione spesso esagerata può sembrare molto lontana da quella che caratterizza i thriller per i quali To è famoso a livello internazionale. Eppure, per chi è alla ricerca di un energico rinnovamento delle collaborazioni più divertenti di To e Wai Ka-fai, con la sua storia eccentrica Chasing Dream rappresenta un gradito diversivo.


Sceneggiatore-regista e produttore, To ha diretto il suo primo film, The Enigmatic Case, nel 1980 e da allora la sua filmografia si è arricchita di numerosi successi di pubblico e di critica. Nel 1996 To ha fondato insieme allo sceneggiatore e regista Wai Ka-fai la casa di produzione Milkyway Image, che si è fatta notare grazie a thriller come A Hero Never Dies (1998) e The Mission (1999); successivamente ha inanellato una serie di successi commerciali a partire dall’uscita del campione di incassi del 2000 Needing You... di To e Wai. To ha continuato a mietere riconoscimenti a livello internazionale per film come PTU (2003), Election (2005) e Exiled (2007).

FILMOGRAFIA SELEZIONATA
1980 – The Enigmatic Case
1998 – A Hero Never Dies
1999 – The Mission 
2000 – Needing You... (co-director)
2004 – Throwdown 
2005 – Election
2006 – Exiled 
2012 – Romancing in Thin Air 
2016 – Three 
2019 – Chasing Dream
Tim Youngs
FEFF: 2020
Regia: Johnnie To
Anno: 2019
Durata: 119'
Stato: Hong Kong

Photogallery