Italian Premiere
At the Top
t.l. In cima
Pagdating sa Dulo
The Philippines, 1971, 115’, Tagalog with English
Directed by: Ishmael Bernal
Script: Ishmael Bernal
Photography (b&w): Delfin Carretas
Editing: Teofilo de Leon
Music: Francisco Buencamino Jr
Production Companies: Frankesa Films, Mever Films
Cast: Rita Gomez (Ching/Paloma Miranda, the actress), Vic Vargas (Pinggoy Morales, the taxi driver), Eddie Garcia (Ruben, the director), Zenaida Amador (Misis, the producer), Rosemarie Gil (Carmen), Subas Herrero (the “Bomba” film producer), Ronaldo Valdez (Romeo), Elvira Manahan (Maria Teresa), Jonee Gamboa (the “Bomba” film director), Ernie Zarate (Roberto), Panchito
Date of First Release in Territory: June 10th, 1971 (Cinema One Originals Film Festival)
Date of Restored Film Release: November 19th, 2016
All’inizio degli anni Settanta del secolo scorso, quando il cinema filippino conobbe una fase di rinascita con i “giovani arrabbiati” come Lino Brocka, Mike de Leon o Joey Gosiengfiao, l’esordiente Ishmael Bernal fece molto rumore con At the Top (Pagdating sa Dulo, letteralmente “Quando arrivi alla fine”). Nell’epoca dei famigerati “film Bomba”, a base di liberazione sessuale e “scandalo”, Bernal ci introduce nel (sotto)mondo del cinema, demistificando quello che era ancora percepito come un ambiente glamour. Attraverso le storie interconnesse di vari personaggi che ruotano attorno alle riprese di un film di un ambizioso director (non l’informale direk, come dice lui) che vuole realizzare un’opera personale (lo interpreta Eddie Garcia, così giovane che inizialmente si fa fatica a riconoscerlo), Bernal dichiara le proprie ambizioni di regista alle prime armi.
I protagonisti sono una coppia patetica che non riesce ad andare d’accordo e le cui vite saranno totalmente assorbite dal film: lei è Ching (la sensuale Rita Gomez, all’epoca una vera diva dei film “Bomba”), una ballerina (o meglio una spogliarellista, come vediamo dalla sua esibizione durante i titoli), e anche alcolizzata, che grazie al regista diventerà la nuova diva “Paloma Miranda”. Lui è Pinggoy Morales (Vic Vargas), un normalissimo tassista macho, che senza di lei non è nessuno ma che diventerà il suo partner sulla strada verso Hollywood.
Man mano che la storia procede, Bernal (anche sceneggiatore) svela i risvolti più autentici, e a volte sordidi, dell’ambiente cinematografico dell’epoca. Nessuno viene risparmiato, nemmeno la capricciosissima “vera diva” (la moglie di Eddie Garcia), o il produttore per il quale “è tutta una questione di soldi”, che in qualche modo evoca la figura di Mother Lily [N.d.T.: Lily Monteverde, famosa produttrice cinematografica filippina]. E siccome siamo già negli anni Settanta, gli aspetti sessuali sono esposti liberamente: c’è persino un seduttore gay dell’attore, ricattato da un giornalista che minaccia di far venire fuori tutto alla luce del sole.
Con il suo talento fresco e coraggioso, Ishmael Bernal rivela come il cinema possa corrompere i protagonisti, allettati da gloria (fasulla?) e lussuria, fino alla prima del film, quando Paloma Miranda arriva, ubriaca fradicia, e viene praticamente trascinata da Pinggoy sulla scalinata della “celebrità”. At the Top è la storia avvincente di come le false promesse possano davvero distruggere le persone.
A questa straordinaria opera prima faranno seguito numerosi film interessanti, come A Speck in the Water (1976, presentato al FEFF 2019), City after Dark (Manila by Night, 1980, in restauro), Miracle (Himala, 1982, presentato al FEFF 2018) e molti altri.
Ishmael Bernal
Dopo l’esordio con At the Top (1971), Ishmael Bernal (n. 1938) ha diretto film di tipologie molto diverse, dai drammi storici come The Viper (El Vibora, 1972) alle commedie come Half-breed (1977), fino ai drammi contemporanei, come Wild Flowers (1976), You Are Mine (1978), Pleasure (1979), il famoso City After Dark (Manila by Night, 1980), Miracle (1982). Ha continuato a girare film fino a Wating (1994), ma è morto improvvisamente per un infarto nel giugno 1996. All’estero il suo lavoro è sempre stato messo un po’ in ombra dalle opere dei suoi amici Lino Brocka o Mike de Leon, ma rimane uno dei prodotti principali del grande cinema filippino di quel periodo.
FILMOGRAFIA SELEZIONATA
1971 – At the Top
1972 – The Viper
1976 – Wild Flowers
1977 – Half-breed
1978 – You Are Mine
1979 – Pleasure
1980 – City After Dark
1982 – The Affair
1982 – Himala
1984 – Working Girls 1
1987 – Working Girls 2
1994 – Wating