Italian Premiere
Bwakaw
The Philippines, 2012, 111’, Tagalog with English
Directed by: Jun Robles Lana
Script: Jun Robles Lana
Photography (color): Carlo Mendoza
Editing: Lawrence Ang
Art Direction: Rolando Carino
Music: Jema Pamintuan
Producers: Tonee Acejo, Ramel David, Perci Intalan, Jun Lana, Ferdy Lapuz, Antonio Tuviera
Cast: Eddie Garcia (Rene, the old man), Princess (Bwakaw, the dog), Rez Cortez (Sol, the tricycle driver), Bibeth Orteza (Rose), Joey Paras (Tracy), Allan Paule (Berting), Beverley Salviejo (Nitang), Soxy Topacio (Zaldy), Luz Valdez (Minda), Gardo Versoza (Father Eddie), Soliman Cruz (Funeral home manager), Ronaldo Bertubin (Minda’s nephew)
Date of First Release in Territory: July 21st, 2012
Che vita da cani…
Bwakaw è uno dei migliori film sulla vecchiaia e sulle sue contraddizioni, oltre che uno dei migliori titoli in assoluto realizzati dal regista Jun Robles Lana e dal protagonista, Eddie Garcia (che all’epoca aveva 82 anni). Ha vinto numerosi premi al Cinemalaya Festival del 2012 ed è stato presentato a diversi festival all’estero.
Il film, molto ben confezionato e dalla splendida fotografia (Carlo Mendoza), parla di un anziano, Rene (Eddie Garcia), che vive in provincia (è girato nella città di Dolores, nella provincia di Quezon), e lavora ancora al locale ufficio postale, anche se è già in pensione. Sembra un vecchio scontroso, il cui unico affetto è la cagnetta Bwakaw (Princess, la vera diva del film, insieme a Eddie…). Man mano che la storia si sviluppa, veniamo a conoscere tutte le persone che ruotano intorno alla vita di Rene, come il barbiere bakla (gay) Zaldy (Soxie Topacio) e la sua aiutante, che pensa di assomigliare a Beyoncé (!), o come Minda (Luz Valdez) che vuole vedere il suo “Santo Entierro”, una statua del Cristo che nel tempo dovrebbe miracolosamente diventare sempre più grande...
Scopriamo anche le tendenze sessuali “segrete” (ma non tanto) di Rene, che culminano nella sua ambigua relazione con il rozzo e sempliciotto Sol (Rez Cortez, un ex attore coraggioso), conducente di triciclo, che è l’esatto opposto di Rene ma lo attrae ugualmente, fino a una decisiva notte di bevute, durante la quale potrebbe essere successo qualcosa... Viene fuori anche che in gioventù Rene aveva una “fidanzata”, Alicia (Armida Siguion Reyna, madre del regista Carlos Siguion Reyna), attualmente ricoverata in una casa di riposo, che non lo riconosce perché malata di Alzheimer... Rene intanto deve portarsi a casa la bara che ha ordinato, perché l’agenzia di pompe funebri chiude. Cerca di dormirci dentro, ma Bwakaw si ammala, con un improvviso colpo di scena...
In questa storia altamente umana, raccontata in modo intricato, ogni scena è una sorpresa, colma di umane contraddizioni e di umorismo (e ricca di dettagli divertenti). Il film è come un caleidoscopio di sensazioni diverse, man mano che scopriamo la vera personalità di Rene. L’interpretazione di Eddie Garcia nei panni del protagonista è semplicemente superba, e il film esprime ciò che è veramente importante per la vita filippina: i sentimenti umani, la vita sessuale, la religione…
Bwakaw è un gioiellino di vita (e morte) da cani. Senza nemmeno abbaiare…
Jun Robles Lana
Jun Robles Lana è nato il 10 ottobre 1972 nella città di Makati (Metro Manila). Si è laureato all'Università di Santo Tomas. La sua prima sceneggiatura, In the Navel of the Sea, è stata diretta dal suo mentore, la famosa regista Marilou Diaz-Abaya. È tra gli sceneggiatori di José Rizal e di Muro Ami, sempre di Diaz-Abaya, e ha collaborato con la Regal Films. Da allora, ha continuato a lavorare sia per film mainstream che per produzioni indipendenti, oltre che per una serie di drammi televisivi e teleserye (serie TV), con il suo partner, il produttore e regista Perci Intalan. È anche direttore creativo del dipartimento di teatro per la rete televisiva GMA.
FILMOGRAFIA SELEZIONATA
2006 – Gigil
2008 – Roxxxanne
2011 – Yesterday, Today, Tomorrow
2012 – Bwakaw
2013 – Barber’s Tales
2016 – Die Beautiful
2018 – Ang Dalawang Mrs. Reyes
2019 – The Panti Sisters
2020 – Especially for Your Love
2021 – Big Night