World Premiere
White Mulberry Award for First Time Director Nominee
Death Knot
t.l. Nodo scorsoio
Tali mati (aka Pulung gantung)
Indonesia, 2021, 103’, Indonesian
Directed by: Cornelio Sunny
Script: Ike Klose, Cornelio Sunny
Photography (color): Gunnar Nimpuno
Production Company: Matta Films
Cast: Cornelio Sunny, Morgan Oey, Widika Sidmore, Djenar Maesa Ayu
Date of First Release in Territory: TBA
Il genere horror è la spina dorsale delle cinematografie dell’Asia sud-orientale. E l’Indonesia ne è uno dei produttori più prolifici. Non sorprende quindi che una vena così fertile non sia appannaggio solo delle produzioni delle grosse compagnie di Jakarta, ma anche di entità indipendenti con un radicamento più regionale.
Death Knot, in tal senso, è un curioso e significativo esempio di film di genere indipendente che origina produttivamente e in termini di ambientazione lontano dalla capitale. A produrlo è la giovane compagnia Matta Cinema, fondata da Ismail Basbeth, regista indipendente di Yogyakarta, noto soprattutto per il film
Another Trip to the Moon (2015), e dall’attore Cornelio Sunny che con
Death Knot fa il suo esordio dietro la macchina da presa.
Il film si apre su una misteriosa sequenza notturna, ambientata in una foresta brumosa, dove una donna che pare posseduta porta a compimento un rituale mortifero, invocando la liberazione da quella stessa possessione o maledizione. L’inquietante prologo si rivela sogno e premonizione condivisi da Hari (interpretato dal regista Cornelio Sunny) e dalla sorella Eka. Entrambi vivono a Jakarta e, dopo aver esperito tale incubo, vengono raggiunti dalla notizia della morte della madre. Accompagnati da Adi, il fidanzato di Eka, i due fratelli si imbarcano quindi in un viaggio di ritorno verso il lontano villaggio natale, abbandonato assieme al padre da molti anni. Giunti a destinazione, si trovano a far fronte all’immediata ostilità dei locali: la madre di Hari ed Eka, infatti, era stata accusata di essere una
dukun, una sciamana che aveva stretto un oscuro patto con un’antica divinità per gettare un maleficio sul villaggio. Hari cerca di mantenere la ragione, giustificando l’ondata di ricorrenti suicidi nella zona con le problematiche di una situazione economica e sociale svantaggiata. Ma la scoperta di un antico idolo di pietra nella foresta non lontano dalla casa della madre, lo porterà a ricredersi.
Il racconto di
Death Knot si inserisce in un consolidato filone di horror che conduce i protagonisti presso comunità isolate, per farli perdere nei gorghi di vortici di superstizione, terrore e morte. Il film di Cornelio Sunny, però, preferisce evitare il soprassalto e il gore per concentrarsi su atmosfere e un’inquietudine diffusa. Lavorando su credenze connesse alla magia nera e rituali sciamanici, nonché sulla possessione, la radice dell’orrore si genera all’interno dei personaggi, cosa che permette pure di giocare con il genere, senza ricorrere ad un uso marcato di effetti speciali. Molto appropriatamente, invece, i movimenti dei corpi e le espressioni dei volti posseduti si avvicinano alle pratiche performative delle danze tradizionali, esse stesse forme di comunicazione o avvicinamento al mondo del divino e dello spirituale. E di notevole effetto è pure la costruzione dell’impianto sonoro che accompagna il crescendo del film, laddove nelle musiche si inserisce una ritmica che pare riecheggiare il ticchettio di un orologio.
Grazie pure al pregevole lavoro su una fotografia che restituisce l’atmosfera umida e pesante di un soffocante villaggio tropicale e all'impegno degli interpreti,
Death Knot compensa i limiti di risorse ridotte con un supplemento di impegno creativo che lo piazza ben al di sopra dello standard medio della produzione di genere indonesiana. Un promettente e onesto esordio per l’attore Cornelio Sunny che si spera abbia seguito in altre solide prove registiche.
Cornelio Sunny
Cornelio Sunny è un attore cinematografico e televisivo. Assieme al regista Ismail Basbeth, per il quale aveva recitato in Another Trip to the Moon (2015), ha fondato la casa di produzione indipendente Matta Cinema nel 2017. Death Knot è il suo esordio nella regia di lungometraggio cinematografico.
Cornelio Sunny is a film and television actor. Along with director Ismail Basbeth, whose Another Trip to the Moon (2015) he starred in, he founded the independent production company Matta Cinema in 2017. Death Knot is his feature debut.
FILMOGRAFIA
2021 – Death Knot