Manila by Night

RESTORED VERSION 2022 - WORLD PREMIERE

Manila by Night 
(a.k.a.City After Dark)

t.l. Manila di notte

The Philippines, 1980, 150’, Filipino
Directed by: Ishmael Bernal
Screenplay: Ishmael Bernal, Ricky Lee
Photography (color): Sergio Lobo
Editing: Augusto Salvador
Production Design: Peque Gallaga
Music: Vanishing Tribe
Executive Producer: Lily Monteverde
Cast: Charito Solis (Virgie), Alma Moreno (Ade), Cherie Gil (Kano) Rio Locsin (Bea), Lorna Tolentino (Baby), Gina Alajar (Vanessa), Orestes Ojeda (Pebrero), Bernardo Bernardo (Manay Sharon), William Martinez (Alex)

Date of First Release in Territory: November 28th, 1980


Manila by Night (a.k.a. City After Dark), indubbiamente uno dei film più famosi di Bernal, è un viaggio nei bassifondi in cui si dibattono diverse persone tra loro interconnesse, che esistono realmente solo di notte, nell’ambiente malavitoso di Malate/Manila alla fine degli anni Settanta. Non è semplice riassumere la storia e i personaggi di questo film decisamente corale ma ci si può provare.
Bea (Rio Locsin) lavora in un centro massaggi di non vedenti; la sua cara amica Kano (Cherie Gil) è una lesbica irriducibile ed è legata al mondo della droga. A loro si unisce Baby (Lorna Tolentino), una ragazza di provincia che si innamora di Pebrero (Orestes Ojeda) un tassista buono a nulla, padre di due bambini, che la mette incinta. Intanto, Ade (Alma Moreno), la convivente di Pebrero, si prostituisce per mantenerlo. Pebrero ha anche un amante, il gay Manay (Bernardo Bernardo), che invece è innamorato di Alex (William Martinez), un tossicodipendente che canta nei locali notturni. La madre di Alex, Virgie (Charito Solis), è preoccupata per il figlio e va a cercarlo nei bar gay. Manay, che ama profondamente Alex, lo restituisce alla madre, sebbene Alex sia immerso fino al collo in un mondo di droghe e omosessualità. Nel frattempo la gravidanza di Baby diventa evidente e la ragazza deve lasciare il lavoro da cameriera, e finisce per prostituirsi. Alla fine, la polizia arresta Kano per traffico di droga mentre Ade muore, durante i festeggiamenti di Capodanno.
È facile capire perché questa immersione a tutto tondo nei vizi di Manila possa essere stata uno shock per i censori, e in particolare per l'allora First Lady Imelda Marcos, che era inorridita dal fatto che un film potesse dare un’immagine così negativa della sua amata città. La censura intervenne pesantemente, tagliando numerosissime scene del film, e il titolo fu cambiato in City After Dark (senza che fosse menzionata Manila). Il film fu anche bandito dall'esportazione.
Come al solito, però, negli anni successivi il film è diventato una sorta di “cult” e la critica ne ha sottolineato l’umanità e il forte realismo. Ha vinto diversi premi Gawad Urian (la versione filippina degli Oscar) e da film maledetto si è trasformato in un’opera di riferimento. In seguito Bernal ha realizzato altre pellicole che affrontavano temi estremamente delicati per le cattolicissime Filippine, come Miracle (Himala, con Nora Aunor). Manila by Night è stato restaurato recentemente in 4K dalla Cineteca Filippina (una divisione del Film Development Council of the Philippines). Per la prima volta il restauro viene proiettato all’estero, e finalmente potremo ammirare il film di Bernal in tutta la sua dimensione umana, dove le tenebre combattono contro la luce…


Ishmael Bernal

Dopo l’esordio con At the Top (1971), Ishmael Bernal (n. 1938) ha diretto film di tipologie diverse, dai drammi storici come The Viper (El Vibora, 1972) alle commedie come Half-breed (1977), fino ai drammi contemporanei, come Wild Flowers (1976), You Are Mine (1978), Pleasure (1979), il famoso City After Dark (Manila by Night, 1980), Miracle (Himala, 1982). Ha continuato fino a Wating (1994), ma è morto improvvisamente per un infarto nel giugno 1996. All’estero il suo lavoro è sempre stato messo un po’ in ombra da quello dei suoi amici Lino Brocka o Mike de Leon, ma rimane uno dei prodotti principali del grande cinema filippino di quel periodo.

FILMOGRAFIA SELEZIONATA
 
1971 – At the Top
1972 – The Viper
1976 – Wild Flowers
1977 – Half-breed
1978 – You Are Mine
1979 – Pleasure
1980 – City After Dark
1982 – The Affair
1982 – Miracle
1984 – Working Girls 1
1987 – Working Girls 2
1994 – Wating

Max Tessier
FEFF: 2022
Regia: Ishmael BERNAL
Anno: 1980
Durata: 152'
Stato: The Philippines