Reroute

INTERNATIONAL PREMIERE

Reroute 

t.l. Deviazione

 

The Philippines, 2022, 114’, Filipino
Directed by: Lawrence Fajardo
Story: Byron Bryant, Law Fajardo
Screenplay: Byron Bryant
Photography (b/w): Joshua A. Reyles
Editing: Law Fajardo
Production Design: Law Fajardo
Music: Peter Legaste
Sound: Immanuel Verona
Producers: Vic Del Rosario III, Veronique Del Rosario-Corpus
Executive Producer: Vic Del Rosario Jr.
Cast: John Arcilla (Gemo), Cindy Miranda (Trina), Sid Lucero (Dan), Nathalie Hart (Lala)

Date of First Release in Territory: January 21st, 2022


Il presupposto di Reroute è una storia vecchia come il mondo. Una ragazza e un ragazzo si perdono in una zona isolata; uno sconosciuto offre loro aiuto e li accoglie in casa; ovviamente, le cose si mettono al peggio. Nelle mani di un regista come Lawrence Fajardo, in sintonia con le incertezze che un thriller richiede, una simile storia apre un pozzo di possibilità, in cui le svolte narrative più esplosive sembrano sterzare su una strada ripida in un campo minato.
Il film si apre con la ripresa dall’alto di una strada tortuosa. Dan (Sid Lucero) e Trina (Cindy Miranda), stanno andando a trovare il padre di Dan e stanno discutendo: Dan è geloso, Trina è stanca di ripetere sempre le stesse cose. Più tardi, un blocco stradale imprevisto li costringe a prendere un’altra strada. Dan, che già trabocca di un’aggressività tossica, insiste nel dire che conosce la strada. È cresciuto lì, i suoi amici andavano da quelle parti in moto. Per placare Trina, Dan chiede indicazioni; sì, sono nella direzione giusta, ma un uomo dice loro che la strada è proprietà privata e che dovrebbero tornare indietro. A quel punto, l’automobile di Dan sta già arrancando e non è un buon segno: li lascia in panne in mezzo al nulla. Al mattino, uno sconosciuto di nome Gemo – con la carcassa di un animale sulle spalle – emerge dal bosco e offre loro aiuto. Dice loro che chiamerà un meccanico via radio e che potranno passare la notte a casa sua. Sua “moglie” Lala è insolitamente sottomessa a Gemo e quello che doveva essere una rapida sosta per chiedere aiuto diventa un vero e proprio inferno, non solo per Dan e Trina, ma anche per Gemo e Lala.
Girato in bianco e nero, Reroute si sviluppa in un’area boscosa che non fa che ampliare il senso di desolazione. L’ambientazione estremamente scarna (una vecchia casa piena di echi che sembra abbandonata, lontanissima dal contatto umano) non fa che incrementare l'atmosfera inquietante che approfondisce le intenzioni di questi strambi personaggi.
Ma ciò che è ancora più bizzarro in Reroute è il suo posizionarsi come thriller giallo erotico. Il film appartiene al revival non dichiarato dei film erotici filippini, messo in campo da Viva Films, che li ha prodotti velocemente e in rapida successione per la propria piattaforma di streaming Vivamax. Il tema erotico guida Reroute in territori misteriosi e fornisce la tensione perfetta. Le motivazioni sono puramente carnali o c'è qualcos’altro, che cerca disperatamente di venire a galla? Alla sceneggiatura di Byron Bryant danno un’enfasi da incubo le interpretazioni eccezionali di John Arcilla e Sid Lucero, i cui personaggi Gemo e Dan sono l’incarnazione stessa della mascolinità tossica.  L’immagine monocromatica sottolinea l’elemento primario al centro del film. Reroute avrebbe potuto essere una qualsiasi delle produzioni erotiche di Viva Film, ma Fajardo, che è già abilissimo quando si tratta di mettere a disagio il pubblico, in Reroute si controlla e lascia che gli eventi si dipanino fino a far morire lo spettatore dalla voglia di vedere cosa succederà.


Lawrence Fajardo

Il film di Lawrence Fajardo Amok, una serie di storie interconnesse che culminano in una tragedia che ha per teatro un trafficato incrocio di Manila, è stato presentato al Cinemalaya Film Festival nel 2010, vincendo il premio per il miglior montaggio. Fajardo è tornato l’anno successivo con Shackled (Posas), incentrato sulla corruzione del sistema carcerario filippino, vincendo il premio per il miglior film. Le sue opere successive rappresentano ragguardevoli incursioni in generi diversi (come il film romantico Kintsugi) ma la recente serie di film realizzati per Viva Films, come il thriller d’azione A Hard Day e il thriller erotico Reroute rappresenta per il regista un ritorno alle origini.

FILMOGRAFIA SELEZIONATA

2006 – Mom’s Hustle
2011 – Amok
2011 – Xdeal
2012 – Shackled
2015 – Invisible
2020 – Kintsugi
2021 – Nerisa
2021 – Mahjong Nights
2021 – A Hard Day
2022 – Reroute

Don Jaucian
FEFF: 2022
Regia: Lawrence A. FAJARDO
Anno: 2022
Durata: 114'
Stato: The Philippines

Photogallery