Satoshi Kon: The Illusionist
Satoshi Kon, l’illusionniste
France/Japan, 2021, 82’, Japanese, French, English
Directed by: Pascal-Alex Vincent
Screenplay: Pascal-Alex Vincent
Photography (color): Kiyomura Toshiyuki, Gordon Spooner
Editing: Clement Selitzki
Music: Théo Chapira
Producers: Horikushi Kenzo, Maki Taro, Vincent Paul-Boncour
Narration: Martin Goutte
Date of First Release in Territory: July 21st, 2021 (France)
Il defunto Kon Satoshi, vera e propria leggenda dell’animazione, appartiene a pieno diritto allo stesso pantheon che comprende Miyazaki Hayao e Otomo Katsuhiro; e il secondo di questi è stato uno degli autori che maggiormente ha influenzato Kon. Se Miyazaki è noto come “il Walt Disney giapponese”, allora l’opera di Kon potrebbe essere paragonata all’arte surrealista, onirica e assurda di David Lynch e Terry Gilliam. La sua influenza è visibile nelle opere di Darren Aronofsky e Christopher Nolan (si potrebbe osservare che Inception è un pochino troppo simile nei toni e nella storia a Paprika, l’ultimo film di Kon).
L’esaustivo documentario del regista Pascal-Alex Vincent esplora le opere di Kon una per una, intervistando persone che hanno lavorato con lui e persone – come Aronofsky, Marc Caro e Hosoda Mamoru – che lo conoscevano e lo ammiravano: partendo dal suo primo film, Perfect Blue (1997), una storia disturbante e commovente sul divismo e l’ossessione, passando per Tokyo Godfathers (2003), un collaudato film natalizio che è tanto una scatenata commedia quanto un’esplorazione umanistica dei senzatetto di Tokyo, per finire con il già citato Paprika (2006), che rappresenta Kon nella sua più sbrigliata creatività ed equilibrio visivo.
La morte prematura di Kon Satoshi, avvenuta nel 2010, ci ha rubato altri capolavori di un artista singolare che era solo agli inizi del suo apice creativo. Questo documentario almeno dà alle sue opere la giusta collocazione come alcuni dei migliori film, animati e non, di questo secolo.
Pascal-Alex Vincent
Pascal-Alex Vincent ha studiato storia del cinema all’università Paris III. Con Les Résultats du Bac, il suo primo cortometraggio, del 2001, è iniziata la sua collaborazione con la Local Films, che ha prodotto i suoi cinque corti seguenti. Il suo cortometraggio d’animazione, Candy Boy, è stato selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs a Cannes. Nel 2009 il suo primo lungometraggio, Dammi la mano, interpretato dai gemelli identici Alexandre e Victor Carril, è uscito in 15 paesi. Il suo secondo lungometraggio, Dans la forêt, è stato prodotto nel 2012. Satoshi Kon: The Illusionist è stato selezionato per il festival di Cannes nella sezione Cannes Classics nel 2001.
FILMOGRAFIA
2009 – Give Me Your Hand
2010 – Miwa: A Japanese Icon
2012 – It’s in the Trees
Anderson Le