WORLD PREMIERE
The Killer
t.l. Il sicario
더 킬러: 죽어도 되는 아이 (The Killer: Jugeodo doeneun ai)
South Korea, 2022, 95’, Korean
Directed by: Choi Jae-hoon
Screenplay: Nam Ji-woong
Photography (color): Lee Yong-gab
Editing: Kim Man-geun
Music: Jung Hyun-soo
Producers: Shin Dong-chul, Nam Ji-woong
Cast: Jang Hyuk (Bang Ui-gang), Lee Seo-young (Kim Yoon-ji)
Date of First Release in Territory: TBA
Ui-gang è un sicario che ha deciso di ritirarsi. Ha una bella casa e tutto il denaro che gli serve per vivere, ma un giorno la sua fidanzata deve partire per una vacanza sull’isola di Jeju e prima di andare gli fa una richiesta. La sua compagna di viaggio ha una figlia di 17 anni, Yoon-ji, che verrà lasciata da sola durante la vacanza di tre settimane. Ui-gang accetta a malincuore di prendersene cura e di fare in modo che la ragazza non si metta nei guai.
Ma lei ci si mette, nei guai. Yoon-ji non è una cattiva ragazza, ma fa delle scelte sbagliate e, prima di rendersene conto, si ritrova in una situazione ben più pericolosa di quanto avesse mai immaginato. Ma nel momento il cui Yoon-ji si ritrova nei guai fin sopra i capelli, anche i suoi sequestratori si ritroveranno a dover affrontare qualcosa di più grande di loro, quando Ui-gang si fa vivo per riportare a casa la ragazza.
Questo film, il terzo del regista Choi Jae-hoon, è innanzitutto una bella vetrina per Jang Hyuk. L’attore quarantacinquenne ha già interpretato un’ampia gamma di generi nella prima parte della sua carriera ma negli ultimi anni ha trovato una collocazione nel genere d’azione, un po’ anche grazie al regista Choi, la cui opera prima The Swordsman (2020) – ambientata nell’epoca della dinastia Joseon – vedeva Jang nei panni di un maestro spadaccino sul punto di perdere la vista. Le scene di combattimento del film, magistralmente coreografate, hanno attirato l’attenzione sia in Corea che all’estero, soprattutto grazie alla distribuzione del film su varie piattaforme di streaming. Jang è andato avanti con un’interpretazione inquietante nel ruolo dell’antagonista in Tomb of the River, (anch’esso presentato al FEFF 24), dove mostra una sfaccettatura nuova e più cupa della sua figura di attore.
In The Killer, Jang veste i panni di un imperturbabile e sardonico killer del tipo che spesso si incontra nei film di questo sottogenere, ma è così a suo agio nel ruolo da mantenerci sempre concentrati sul suo personaggio. Non dice mai una parola di troppo e mantiene i suoi sentimenti nascosti dietro uno sguardo ironico. Ma quando il killer “pensionato” inizia a portare alla luce una vasta rete criminale e di sfruttamento, è la sua caparbia ostinazione a portare avanti la storia. Anche se lui e Yoon-ji non trascorrono molto tempo insieme sullo schermo, la sua crescente preoccupazione per la ragazza, interpretata dalla cantante di K-pop Lee Seo-young (alias Anne della band GWSN), aggiunge alla storia un altro livello, che evoca il successone del 2010 The Man from Nowhere.
Adattamento di un romanzo del 2018, The Girl Who Deserves to Die di Bang Jin-ho, The Killer è un film dalla storia vivace e divertente che contiene scene d’azione fluide, potenti e avvincenti. C’è qualcosa di aggraziato nel modo in cui Jang Hyuk elimina folle di gangster che cercano continuamente di tagliargli la gola. Come intrattenimento vivace e spaccato della situazione attuale del genere d'azione nel cinema coreano, The Killer vale la pena di esser visto.
Choi Jae-hoon
Choi Jae-hoon ha iniziato la sua carriera nel cinema come art director di diversi film come Princess Aurora (2005), Cadaver (2007) e The Outlaw (2010). Il suo esordio alla regia è avvenuto nel 2020 con il film di cappa e spada in costume The Swordsman, che aveva per protagonista Jang Hyuk, al quale è seguito il thriller The Hypnosis, del 2021. The Killer, tratto da un popolare romanzo di Bang Jin-ho, è il suo terzo lungometraggio.
FILMOGRAFIA
2020 – The Swordsman
2021 – The Hypnosis
2022 – The Killer