18x2 Beyond Youthful Days

European Premiere| In Competition

 

Alcuni dicono che guardare un film sia il modo più economico per viaggiare. Se è cosi, 18x2 Beyond Youthful Days è la migliore offerta di viaggio dell’anno, perché porta il pubblico in un bellissimo viaggio a Taiwan e in Giappone al costo di un solo biglietto.

Basato su un vero blog di viaggio virale firmato da Jimmy Lai (che ha anche pubblicato un romanzo tratto dal suo blog in contemporanea con l’uscita del film), 18x2 è un’ambiziosa coproduzione tra Giappone e Taiwan che schiva abilmente tutti gli ostacoli delle coproduzioni interculturali. Il risultato è probabilmente uno dei migliori film romantici commerciali dell’Asia di quest’anno.

Fujii Michihito, regista e cosceneggiatore del film, è diventato uno dei cineasti più ricercati del Giappone dopo il successo di critica di The Journalist (2019). 18x2 è in parte diario di viaggio e in parte memoriale. Il film si apre nel presente, con Jimmy (Hsu Kuang-han) che torna a casa a Tainan dopo essere stato licenziato dalla società di videogiochi di cui è il cofondatore. Quando ritrova nella sua vecchia stanza una cartolina che gli aveva inviato una donna giapponese di nome Ami, Jimmy decide di mettersi in viaggio attraverso il Giappone utilizzando i treni locali (anche se nel film non viene spiegato esplicitamente, il blog originale parlava del “Seishun 18 kippu”, un pass ferroviario a basso costo che per cinque giorni permette viaggi illimitati sui treni per pendolari). Durante il viaggio estemporaneo Jimmy visita varie località nella campagna giapponese e fa nuove amicizie, mentre lentamente ma inesorabilmente si dirige verso la destinazione voluta: la città natale di Ami.

Il grigiore invernale del tempo presente assume una tonalità calda ed estiva quando il film fa un balzo indietro di 18 anni, al tempo in cui Jimmy era ancora un ragazzo che viveva con i genitori e lavoricchiava in un fatiscente locale di karaoke nei sobborghi di Tainan. Un giorno, la viaggiatrice giapponese Ami (Kiyohara Kaya, vista in One Second Ahead, One Second Behind) si presenta al locale in cerca di un lavoro, dopo aver perso il portafoglio. Jimmy se ne invaghisce immediatamente, ma anche lei si innamorerà di lui? Sia il blog che il lungometraggio fanno riferimento al film romantico di Iwai Shunji dal titolo Love Letter (1995), che fece sensazione in tutta l’Asia quando uscì. E in effetti 18x2 evoca reminiscenze di Love Letter, soprattutto per l’impianto delle trame parallele e il tema dell’amore perduto. Anche se 18x2 non raggiunge l’intensità emotiva del classico moderno di Iwai, Fujii riesce abilmente a fondere due film – una piacevole storia d’amore interculturale e un cupo road movie – in un unicum coerente che riesce a essere divertente, romantico e commovente. Fujii è il suo cosceneggiatore Hayashida Hirokawa resistono alla tentazione di sovraccaricare la storia, e danno ai loro divertenti personaggi secondari abbastanza spazio per lasciare il segno pur senza distogliere l’attenzione dal nucleo principale del film, la relazione nascente tra Jimmy e Ami. Anche i camei di importanti attori come Joseph Chang (nei panni del proprietario di un ristorante taiwanese in Giappone), Kuroki Haru (come dipendente di un internet café) e Kuroki Hitomi (che impersona la madre di Ami) non distraggono dalla storia, perché tutti interpretano ruoli minori, ma cruciali per il viaggio di Jimmy.


Come avviene per la maggior parte delle buone storie d’amore, alla fine il successo di 18x2 dipende principalmente dai due protagonisti. Hsu, star emergente della serie tv Someday or One Day e di A Sun di Chung Mong-hong, interpreta Jimmy come un introverso timido e tranquillo, senza perdere un briciolo del suo fascino. Agli antipodi rispetto al ruolo che le ha dato la celebrità nella commedia demenziale You’re Not Normal, Either, Kiyohara è semplicemente radiosa nei panni dell’amabile e affettuosa Ami. Nonostante la barriera linguistica (Hsu si sobbarca la maggior parte del lavoro, pronunciando una gran parte delle sue battute in giapponese), tra i due divi c’è una forte chimica. Sfido chiunque a non fare il tifo per Jimmy e Ami quando finalmente lui trova il coraggio di fare una cosa tanto semplice come invitarla al cinema.

Kevin Ma
FEFF: 2024
Regia: FUJII Michihito
Anno: 2024
Durata: 124'
Stato: Taiwan

Photogallery