Ali Topan

Italian Premiere | In Competition

 

Guest star:
Tersi Eva RANTI, director
Jefri NICHOL, director

 

Anna Karenina (Lutesha) è la figlia di un magnate dell’edilizia. I genitori l’hanno praticamente promessa in sposa a Boy (Alex Matthew Thomas), figlio di un ministro con cui hanno stretti legami. Ma lei non è per nulla interessata a Boy e preferisce uscire con l’amica Maya (Anya Zen). Quest’ultima la porta nell’area di Blok M Square, luogo di aggregazione giovanile, assai popolare per la Generazione Z, ubicata nella parte meridionale di Jakarta. Proprio qui, nello spazio per concerti e performance artistiche noto come Warung Seni (letteralmente, negozio d’arte), Anna si imbatte in Ali Topan (Jefri Nichol), un giovane dal tipico look da motociclista, con giacca di pelle, jeans e capelli impomatati. In realtà, assieme ai sodali Dudung (Reza Hilman), Gevaert (Bebeto Leutualy) e Bobby (Omara Esteghlal), Ali Topan è un “ribelle con una causa”, che in apertura di film abbiamo visto “ostacolare” gli sfratti forzati dei piccoli venditori di strada del quartiere, determinati dalle mire di espansione dei developer dell’edilizia. L’incontro tra Ali e Anna innesca l’inattesa scintilla dell’attrazione a prima vista, ma inevitabilmente la loro storia alla Romeo e Giulietta è destinata ad essere osteggiata dalla famiglia di lei. I genitori di Anna hanno infatti già cancellato dalla famiglia e diseredato la sorella maggiore Ika (Widika Sidmore), proprio perché aveva deciso di sposarsi con un uomo da loro non approvato – e quest’ultima si e traferita a Yogyakarta, facendo perdere le sue tracce. Per evitare il ripetersi di un simile copione con Anna, i genitori vorrebbero spedirla a studiare negli Stati Uniti per un master in Business Administration a Pensacola.

Ali Topan, dal canto suo, è il figlio ribelle di un appaltatore che lavora proprio con la compagnia dei genitori di Anna. Il padre di Ali Amir tradisce la moglie che è caduta nell’alcolismo e Ali è stato cresciuto dalla loro affettuosa governante Mbok Yem (Dewi Pakis). A seguito di un grave incidente causato dagli sgherri di Boy che rischia di causare la chiusura del Warung Seni, Ali e Anna decidono di fuggire, lasciando Jakarta sulla motocicletta di lui. Attraversando i paesaggi di Giava centrale, i due si mettono alla ricerca di Ika e di Bobby, datosi alla macchia dopo gli scontri al Warung Seni.

Secondo lungometraggio diretto da Sidharta Tata, il quale aveva debuttato lo scorso anno con l’horror Waktu Maghrib che in Indonesia è stato visto da quasi due milioni e mezzo di spettatori, Ali Topan è un adattamento e aggiornamento contemporaneo del romanzo Ali Topan Anak Jalanan (letteralmente “Ali Topan figlio delle strade” di Teguh Esha). Comparso originariamente a puntate sulla rivista Stop nel 1972, Ali Topan fu pubblicato come libro nel 1977 e, data la sua grande popolarità, fu adattato per il cinema quello stesso anno in un film diretto da Ishaq Iskandar. Teguh Esha scrisse una serie di seguiti e il romanzo d’origine fu riadattato in un popolare sinetron o serie televisiva nel 1996. E Sidharta Tata ha scelto di includere nel cast del suo remake proprio il protagonista della serie, Ari Sihasale, nel significativo ruolo di Pung, leader della comunità artistica che si aggrega presso il Warung Seni. Per i ruoli di Ali Topan e Anna, Tata è riuscito a creare una convincente alchimia tra la performance carismatica del duro dal cuore tenero Jefri Nichol e la lucente Lutesha. Il loro incontro tra rock e corse in motocicletta, però, non è solo all’insegna del romanticismo. Come in altre produzioni Visinema, Ali Topan coniuga cinema d’intrattenimento e critica sociale. Ali Topan è dichiaratamente un personaggio “fuori dal sistema” e il suo incontro e percorso con Anna Karenina porta anche quest’ultima ad aprire gli occhi sulle spregiudicate azioni della sua famiglia. Ali Topan propone quindi una sfida al “sistema” senza risultare predicatorio, veicolandola attraverso il trasporto dell’amore giovanile.

Paolo Bertolin
FEFF: 2024
Regia: Sidharta TATA
Anno: 2023
Durata: 115'
Stato: Indonesia

Photogallery