Motion Picture: Choke

International Premiere | In Competition

 

Guest star:
NAGAO Gen, director
WADA Misa, actress
TANAHASHI Kimiko, producer

 

I film ambientati in un futuro prossimo distopico, da Blade Runner a Mad Max, di solito presuppongono che l’umanità rimarrà umana in modo riconoscibile, per quanto strana o selvaggia possa essere la società in cui è immersa. Allo stesso modo, i film ambientati nella preistoria, da Il cavernicolo a La guerra del fuoco, sono popolati da esseri primitivi, ma divisi in tribù e con una loro lingua. Il divertente, immaginifico e stimolante Motion Picture: Choke di Nagao Gen propone qualcosa di diverso e di unico: un futuro in cui la società civile non c’è più e il linguaggio umano ha cessato di esistere. La comunicazione avviene esclusivamente attraverso sguardi e gesti. O forse non è un futuro, ma piuttosto una realtà alternativa; non lo sappiamo perché gli abitanti non possono dircelo.

Fortunatamente, la protagonista è interpretata da Wada Misa, una veterana del cinema indipendente che con la sua eccezionale interpretazione riesce a divertire e a far rabbrividire senza pronunciare una sola parola. Inoltre, sebbene il suo costume di scena possa ricordare il famoso bikini di pelliccia indossato da Raquel Welch in Un milione di anni fa, il suo personaggio non è una caricatura, ma una donna che presenta una ricca gamma di emozioni, intelligente e audace.

Il film, girato in bianco e nero, è ambientato all’interno e nei pressi di un edificio abbandonato di due piani, di cui l’eroina ha fatto il suo domicilio. Sebbene abbia un tetto, l’abitazione è aperta agli elementi atmosferici da un lato, e la vista domina la campagna circostante.

Incontriamo la protagonista che vive da sola come Robinson Crusoe: attinge l’acqua da un ruscello vicino con dei contenitori che ha realizzato con bambù e zucche, accende il fuoco e arrostisce un animaletto che ha catturato (anche se somiglia sospettosamente a un peluche). Quando piove, capovolge dei barattoli e cattura il suono delle gocce di pioggia, che accompagna percuotendo con bastoni vari oggetti. Fa musica, ed e felice.

La vita è bella.

Questa sezione iniziale richiama le commedie dell’epoca del muto, con divertenti gag visive inserite in tutte le scene. Quando la ritroviamo impegnata nel baratto con un anziano mercante di passaggio, apparentemente il suo unico visitatore, i due si scambiano pezzi di carne secca come se fossero carte Pokémon da collezione.

Questo paradiso, però, non dura a lungo. A un certo punto arriva un terzetto di banditi, guidati da un uomo vestito di bianco (Nishina Takashi), decisi a rubare e far di peggio.

La protagonista lotta strenuamente ma alla fine cade nelle loro grinfie. Dopo che se ne sono andati, la donna ha degli incubi su un demone ammantato di nero che la fissa incombendo sulla sua figura supina.

Grazie a una trappola cattura l’invasore maschio successivo, un giovane dai capelli lunghi (Hiba Daiki), ma lo rilascia percependolo come innocuo. Grato, egli diventa il suo amante e aiutante, goffo e volenteroso. Il paradiso è riconquistato, finché non tornano i banditi.

Nella lotta che ne segue, il film ripercorre la storia umana in miniatura: guerra, schiavitù, l’avvento della civiltà materiale e l’imposizione del patriarcato. La nostra eroina acquisisce una nuova, amara consapevolezza – e forza.

Motion Picture: Choke, tuttavia, non è una semplice parabola femminista sulla lotta di una donna contro la perfidia maschile. Anzi, il climax sconvolgente suggerisce l’esistenza di forze oscure che non si prestano a una facile interpretazione. Sono inerenti alla psiche umana? Sono il giudizio di un dio adirato? O spiriti assetati di vendetta? Questo film divertente e disturbante, che non rientra in nessuna delle usuali categorie di genere, non parla tanto dell’ingiusta espulsione di una Eva alternativa dal Giardino dell’Eden, quanto delle conseguenze cui va incontro Caino dopo l’uccisione di Abele.

Conseguenze con cui conviviamo tutt’oggi.

Mark Schilling
FEFF: 2024
Regia: NAGAO Gen
Anno: 2023
Durata: 109'
Stato: Japan

Photogallery