Smugglers

Italian Premiere | In Competition 

A metà degli anni Settanta nella città di Kunchon la vita delle pescatrici subacquee non è per niente buona. L’apertura di una fabbrica chimica lungo la costa ha avvelenato l’acqua, così invece di tirare su cesti pieni di frutti di mare come una volta, ogni volta che si tuffano nell’oceano finiscono la giornata con poco più di una manciata di crostacei minuscoli. La testarda Choon-ja e l’irascibile Jin-sook, che lavorano con il padre di Jinsook sul peschereccio “Drago Feroce”, non sono il tipo di donne che si rassegnano e accettano il loro destino. Così, quando lo zio di Jin-sook suggerisce un uso alternativo e molto più redditizio delle loro capacità, seppur decisamente illecito, sono più che disposte ad accettare.

Le navi che trasportano merci di importazione spesso attraccano a Kunchon, dove l’agenzia locale delle dogane si assicura che nessuno eluda le pesanti tasse nazionali sull’importazione. Ma lo zio di Jin-sook ha fatto in modo che le navi scarichino in mare diverse casse di merci preziose mentre passano sul luogo in cui le donne si immergono; più tardi, quando non c’è nessuno in giro, le donne tirano su le casse dal fondo dell’oceano, le consegnano alle navi mercantili in attesa nelle vicinanze e ottengono dei buoni profitti. Ben presto le donne cominciano a fare soldi a palate, e sembra ormai che i bei tempi siano destinati a non finire più.

È questo il semplice business plan al centro del divertentissimo Smugglers di Ryoo Seungwan, che si è aggiudicato il primo posto come film coreano di maggior incasso dell’estate 2023. Kim Hye-soo e Yum Jung-ah sono le protagoniste al centro di un variopinto cast di personaggi che cercano tutti di tirare avanti, ma che sono forse troppo propensi a tradirsi a vicenda, se necessario.

Smugglers è un film che ha molto da offrire al pubblico: l’atmosfera della Corea degli anni Settanta viene catturata in modo particolarmente memorabile attraverso la moda, le acconciature e tutti gli altri dettagli dell’epoca, ma anche attraverso una vasta collezione di canzoni del giovane e talentuoso cantautore Chang Kiha. Il film è a tratti molto buffo, grazie ai modi divertenti in cui i vari personaggi si scontrano tra loro. A volte questi conflitti sfociano in violenze fisiche più gravi, il che significa che ci sono anche diverse sequenze d’azione sbalorditive messe in scena come solo Ryoo Seung-wan sa fare. C’è persino una fondamentale scena di combattimento subacqueo che va vista per essere creduta.

Ryoo Seung-wan viene spesso descritto come un regista di genere, ed è vero che nei suoi film sono presenti innumerevoli elementi del cinema di genere, di cui lui stesso è un grande appassionato, avendo una conoscenza enciclopedica della storia del cinema.

Ciononostante, i suoi film sono praticamente inclassificabili e non aderiscono a nessun genere o stile particolare. Come altri importanti registi coreani, Ryoo sembra lavorare entro i confini di un genere tutto suo, e Smugglers è un perfetto esempio dell’originalità di questo regista e del suo talento senza pari.

Darcy Paquet
FEFF: 2024
Regia: RYOO Seung-wan
Anno: 2023
Durata: 129'
Stato: South Korea

Photogallery