La Shaw Brothers di Hong Kong è stata una delle compagnie
di produzione più grandi e prolifiche del mondo. Per
tutti gli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, la Shaw ha
prodotto una lunga sfilza di classici spaziando in tutti i
generi. Ogni appassionato di cinema di Hong Kong che si
rispetti potrebbe elencarne i titoli. Ma i film sono stati
introvabili per diversi anni e sia gli appassionati che gli
studiosi di cinema sono stati obbligati a guardarli su vecchie
videocassette fruscianti recuperate da qualche amico.
Questo almeno fino ad ora. La Celestial Pictures di Hong
Kong - sezione mass media dell’imprenditore malese
Ananda Krishnan - nel 2000 ha acquistato una bella fetta
della videoteca della Shaw, e ora li sta restaurando su
DVD. Il restauro comprenderà 760 film, all’incirca due terzi
della produzione totale della Shaw.
Il primo, una versione rimasterizzata in copia digitale di
Come Drink With Me (1965) di King Hu, è stato presentato
in una sezione speciale del Festival di Cannes, dove ha
raccolto ottime critiche per la qualità del colore e la nitidezza.
Il primo DVD è uscito a Hong Kong all’inizio di
dicembre e la Miramax si è ora accaparrata i diritti di circa
un terzo dei titoli per la distribuzione negli Stati Uniti.
“Abbiamo acquistato 760 titoli su un migliaio”, dice
Gordon Cheung della Celestial Pictures. “Un sacco di gente
all’estero pensa che la Shaw Brothers abbia prodotto solo
film di arti marziali; invece era attiva in tutti i generi: film di
cappa e spada, storie romantiche, drammi storici, film d’azione
e di avventura, fantasy, commedie, film di kung fu e
musical. Dei 760 film da noi acquistati, quelli di arti marziali
sono poco più del 25 per cento. Abbiamo scelto film
di tutti i generi”.
Molti sono i talenti che hanno attraversato i cancelli della
“Città del cinema” della Shaw Brothers, nella Clearwater
Bay di Hong Kong. Il leggendario regista di arti marziali
Chang Cheh aveva un contratto con la Shaw, con cui realizzò
film come The One-Armed Swordsman con interpreti
leggendari come Jimmy Wang Yu, Ti Lung e David Chiang.
Anche Li Hanxiang, conosciuto per il suo interesse verso la
storia cinese, era sotto contratto alla Shaw, con cui girò
meravigliosi film epici in costume come The Empress
Dowager (1975). Grandi divi come il tragico Lin Dai dettarono
legge ai botteghini con melodrammi romantici come
Love Without End (1964) e The Blue and the Black
(1964). Il grande King Hu, che in seguito rese “rispettabili”
per l’occidente i film di arti marziali con il filosofico A
Touch of Zen, iniziò alla Shaw nel 1965 con Come Drink
With Me (e ai suoi fan piacerà molto Hu che strimpella la
chitarra davanti alla macchina da presa per il suo amico Li
Hanxiang in The Love Eterne del 1963).
Per restaurare e rimasterizzare i 760 film ci vorranno
circa tre anni. I film vengono restaurati al Centro di
Rimasterizzazione della Shaw Brothers; qui verranno completati
ogni anno per la Celestial 20 master ad alta definizione,
mentre il resto sarà rimasterizzato con la definizione
originale.
Richard James Havis