Scaricare film da Internet - Un'opportunità o una minaccia?

"Bit Torrent", una tecnologia che permette agli utenti di computer di scaricare velocemente e condividere files nello stesso tempo, è diventato un modo comune di trasferire dati su Internet. A causa della moda di scaricare illegalmente film, ora è anche un problema chiave per i produttori cinematografici. Ed è sugli utenti hongkonghesi che si è concentrata l'attenzione dell'intera industria cinematografica mondiale: lo scorso anno le Dogane di Hong Kong sono riuscite a citare in giudizio un utente che caricava dei film nel suo computer per farli scaricare poi ad altri via Internet.

Le autorità hanno assunto diverse iniziative per evitare il download illegale dei film. Il governo di Hong Kong utilizza i 200.000 membri dei Gruppi Giovanili in Uniforme per verificare e riferire sulle fonti di questa attività illegale. L'industria cinematografica di Hong Kong ha persino ingaggiato delle spie per monitorare Internet durante il Capodanno cinese per evitare che venissero scaricati film hongkonghesi; mentre la società musicale IFPI, che amministra i diritti per le canzoni e la musica a Hong Kong, avvia azioni legali contro utenti di Internet che scaricano canzoni abusivamente.

Tutto questo è sfociato nelle proteste degli utenti hongkonghesi per la mancanza di canali dai quali scaricare film legalmente - anche quando gli utenti siano disposti a pagare. La "cultura del download" in altri Paesi è molto diversa. All'estero la Apple Computers ha introdotto il proprio servizio di download di video nell'ottobre 2005, con una gran varietà di film, videoclip e sceneggiati televisivi per gli utenti del nuovo iPod. In tre mesi, negli Stati Uniti sono stati venduti più di un milione di programmi. Ma l'industria del mondo dello spettacolo di Hong Kong ha sempre preferito vendere copie stampate dei suoi prodotti. Mr. John Tsang, ex Ministro per il Commercio, l'Industria e la Tecnologia, durante un suo discorso ha chiesto all'industria cinematografica di riconsiderare la possibilità di far scaricare film legalmente. Come risposta, l'industria cinematografica ha ammorbidito le proprie opinioni.  

Alcune società hongkonghesi hanno persino iniziato a porre le basi del sistema. Nel settembre 2005 la Mei-Ah ha dato avvio a un servizio di download di film da Internet, dal suo portale HongKongMovie.com. Gli utenti possono scaricare i film in rete e guardarli quante volte vogliono all'interno di un determinato periodo di tempo, tutto per un solo dollaro americano. Tutti i film sono hongkonghesi e possono essere visti anche all'estero. La scelta però è limitata, non ci sono stati aggiornamenti da quando il servizio è stato avviato, e l'ultimo film disponibile è di oltre due anni fa. Anche la IVL ha introdotto un servizio di cinema online, che fornisce solo film che non sono stati distribuiti a Hong Kong, a 15 dollari hongkonghesi per tre giorni.

Nessuno dei due servizi è però riuscito ad appassionare il pubblico a cui mirava. Il mercato dei film da scaricare è costituito da un pubblico che chiede agli spettacoli flessibilità di orario: film a richiesta. Ma vogliono film nuovi, non vecchi. Sono appassionati che vogliono vedere i film appena possibile, per discuterne con gli amici. I due servizi di download sono troppo conservatori per questo gruppo di utenti. Inoltre, non c'è praticamente stata nessuna promozione dei servizi. Gli utenti di Internet non sapevano che potevano scaricare i film legalmente, per cui continuavano a farlo abusivamente.

Per la gente non è facile cambiare le proprie abitudini. A Hong Kong scaricare film illegalmente è diventato così comune negli ultimi anni che la gente si è abituata a farlo. Questo nuovo metodo di fruizione dei film potrebbe rappresentare per le case di produzione e di distribuzione un modo più diretto di raccogliere entrate; sarebbe però necessaria una promozione su larga scala per richiamare il pubblico verso questo nuovo servizio legale. Ci dovrebbero inoltre essere film più recenti disponibili in rete.

Ryan Law