L’anno scorso, in occasione del ventennale del FEFF, è stato istituito un nuovo premio: il Gelso Bianco immaginato come riconoscimento alla miglior opera prima o seconda della selezione ufficiale. A decretare il vincitore nel 2018 è stata chiamata, per la prima volta nella storia del festival di Udine, una giuria di professionisti che ha scelto di premiare il film coreano Last Child, debutto alla regia di Shin Dong-seok.
In occasione della ventunesima edizione il FEFF ha deciso di ripetere quell’esperienza con la stessa modalità cioè invitando tre professionisti da tre diversi continenti a comporre una nuova giuria chiamata a valutare, questa volta, la totalità delle opere prime della nuova selezione.
Composta da Freddy Bozzo, vicepresidente del Brussels International Fantastic Film Festival, profondo conoscitore del cinema di genere, da Giovanna Fulvi, esperta di cinema asiatico e programmatrice e collaboratrice di vari festival internazionali tra i quali il Toronto Film Festival, e da Mattie Do, regista e produttrice del Laos (che il FEFF di Udine aveva già omaggiato presentando il suo film Dearest Sister nel 2016), la nuova giuria si riunirà a Udine per guardare assieme al pubblico, e sul grande schermo, quattordici opere prime tra le quali quattro dalla Corea del Sud – paese più rappresentato – tre dalla Cina, due da Malaysia, Taiwan e Giappone e infine una da Hong Kong.
Far East Film