Il 2023 in prospettiva: nuove sfide per i cineasti di Hong Kong

Il 2023 è stato il primo anno in cui il cinema di Hong Kong è stato operativo per l’intero ciclo di 12 mesi dall’inizio della pandemia. Tuttavia, si sono presentate nuove sfide a tutto campo, poiché il pubblico ha preferito andare all’estero per lunghi periodi di vacanza e tornare nella Cina continentale durante il fine settimana piuttosto che guardare un film .

Nel 2022 le sale cinematografiche erano state aperte solo per 8 mesi e mezzo, motivo per cui nel 2023 il numero di film usciti in sala è aumentato da 217 a 268 rispetto all’anno precedente. Il totale degli incassi al botteghino e cresciuto da 1,144 miliardi di dollari hongkonghesi a 1,433 miliardi nel 2023, con un incremento del 25,3%, ancora lontano pero dal traguardo di 2 miliardi di HK$ degli anni Duemila. Nel 2023 sono stati proiettati 50 film locali, quasi il doppio dei 27 film del 2022 e più dei 46 del 2021. Il totale degli incassi relativi al cinema locale è stato però deludente, pari a 371 milioni di HK$, solo il 6% in più rispetto al 2022, e ciò ha determinato un calo della quota di mercato dei film di Hong Kong, passata dal 30,5% nel 2022 al 25,9% nel 2023, sebbene fosse comunque superiore al 20% del 2021 .

Nonostante la diminuzione della quota di mercato del cinema locale, è incoraggiante notare che 12 film hanno incassato oltre 10 milioni di dollari hongkonghesi, più degli anni precedenti. Il numero di film che hanno incassato meno di 1 milione di HK$ e rimasto stabile, intorno a un terzo del totale dei titoli, mentre un altro terzo ha incassato tra 1 e 7 milioni di HK$ .

L’inizio dell’anno ha ricevuto una bella spinta dal debutto alla regia dello sceneggiatore Jack Ng, il dramma giudiziario A Guilty Conscience, che al botteghino ha incassato la cifra record di 121,79 milioni di HK$. Il campione d’incassi dell’anno precedente è stato Warriors of Future (81,95 milioni di HK$). Il secondo film di Tin Ho, la commedia nera Over My Dead Body, uscito durante le vacanze pasquali, ha incassato 23,08 milioni di HK$, superando le aspettative .

Alla fine dell’anno e avvenuto un miracolo, grazie a due film di nuovi registi. In Broad Daylight di Lawrence Kan è riuscito ad attirare l’attenzione del pubblico sulla scioccante situazione all’interno delle case di riposo. Nonostante il periodo cinematografico poco favorevole tra ottobre e Natale, ha incassato 22,17 milioni di HK$. La sorpresa piu grande però è arrivata dal debutto alla regia di Nick Cheuk, Time Still Turns the Pages, incentrato sul suicidio nell’ambito studentesco. Il film è stato molto apprezzato dagli addetti ai lavori ed ha ricevuto varie nomination ai Golden Horse Awards di Taiwan, dove Lawrence Kan ha vinto il premio come miglior regista esordiente. Ma è andato molto bene anche in sala, e ha incassato piu di 27 milioni di HK$, un grande successo considerando l’argomento relativamente pesante .

Se una volta il cinema d’azione era garanzia di incassi al botteghino, oggi i gusti sono cambiati, a causa dei compromessi determinati dalle coproduzioni tra Cina e Hong Kong. All’inizio dell’anno, il wuxia Sakra di Donnie Yen, tratto da un romanzo, ha incassato 3,87 milioni di HK$, il livello più basso mai raggiunto dai suoi film o dai film locali in generale durante il Capodanno lunare. Cyber Heist, film d’azione cibernetica di Danny Wong interpretato da Aaron Kwok, ha tentato di alzare il tiro ma ha incassato solo 5,9 milioni di HK$ a causa della sceneggiatura insoddisfacente, soprattutto sotto il profilo delle conoscenze informatiche. Il sequel The White Storm 3: Heaven or Hell, un film d’azione e sparatorie di Herman Yau con attori di alto profilo come Sean Lau, Aaron Kwok e Louis Koo, ha incassato solo 14,7 milioni di HK$ a meta estate, dimostrando che il pubblico sta perdendo interesse per i film d’azione tradizionali .

I tempi duri vissuti dai botteghini di tutto il mondo alla fine dell’estate si sono fatti sentire anche sul mercato di Hong Kong e in quel periodo l’apprezzamento del pubblico per i nuovi registi e sembrato svanire. Everyphone Everywhere (FEFF25) di Amos Why, uscito a fine agosto, ha tentato di ricreare la formula di successo di Far Far Away (FEFF24) ma non ha ottenuto lo stesso risultato. Il film ha fatto fiasco al box office e ha incassato solo 1,83 milioni di HK$, registrando una perdita .

L’opera prima di Nate Tse, Back Home, era un esordio horror molto promettente ma è riuscito appena a superare il traguardo di 5 milioni di HK$. Il secondo film di Mo Lai, Band Four, incentrato su una band musicale e interpretato dalla cantante Kay Tse, e rimasto “inascoltato” e la reazione del pubblico e stata negativa .

Nonostante gli sforzi del team di produzione per promuoverlo, il film ha incassato solo 2,12 milioni di HK$. Si tratta di due film sottovalutati .

A Hong Kong il periodo natalizio ha registrato gli incassi più bassi degli ultimi 20 anni e molti film hanno rinviato la data di uscita per evitare di scontrarsi con il blockbuster di Hollywood Aquaman e il regno perduto, che comunque ha poi deluso le aspettative, incassando meno di 23 milioni di HK$. Il film contro la corruzione di Felix Chong, The Goldfinger, che ha riunito Tony Leung Chiu-wai e Andy Lau per la prima volta dopo The Infernal Affairs, ha fugato il dispiacere degli amanti del cinema nel periodo natalizio, raggiungendo un incasso di oltre 45 milioni di HK$ .

I film giapponesi si sono piazzati al terzo posto nel mercato dopo le produzioni di Hong Kong e di Hollywood. Sebbene il numero di film giapponesi in uscita sia diminuito, passando da 69 nel 2022 a 56 nel 2023, il totale degli incassi al botteghino per i film giapponesi ha registrato un aumento significativo dell’80,8%, da 82,8 milioni di HK$ nel 2022 a 149,7 milioni nel 2023. La quota di mercato e aumentata dal 7,2% al 10,5% in un anno.

Va sottolineato anche che cinque film giapponesi hanno incassato oltre 10 milioni di dollari hongkonghesi, e quattro di essi erano animazioni: The First Slam Dunk (44,28 milioni), Suzume (30,57 milioni), Doraemon The Movie: Nobita’s Sky Utopia (14,77 milioni), Il ragazzo e l’airone (15,03 milioni) e il dramma Monster di Kore-eda Hirokazu (10,53 milioni) .

I film coreani invece hanno dimostrato di avere sempre meno presa sul mercato di Hong Kong. Mentre il numero di film provenienti dalla Corea e sceso da 15 a 12 nel 2023, il totale degli incassi e diminuito di piu del 45%, passando da 24,6 milioni di HK$ nel 2022 a 13,2 milioni nel 2023, con una quota di mercato che è scesa dal 2,2% allo 0,92% e con degli incassi decisamente polarizzati: al botteghino, cinque di essi hanno superato il milione di dollari hongkonghesi ciascuno, mentre quattro di essi hanno totalizzato meno di 0,2 milioni di HK$ .

Un’altra novità di rilievo per il mercato di Hong Kong e stato il maggior numero di film della Cina continentale, che nel 2023 sono raddoppiati, passando a 30 film, con un incasso totale di 43,93 milioni di HK$ e una quota di mercato del 3,07% .

L’attore hongkonghese Andy Lau ha interpretato The Wandering Earth II, che ha incassato 11,66 milioni, e il pubblico ha apprezzato No More Bets, che ha incassato la promettente cifra di 7,92 milioni. Con circa un terzo di prodotti cinesi che hanno incassato piu di 1 milione di dollari hongkonghesi, sembra che ora il pubblico di Hong Kong accetti più di buon grado i film provenienti dalla Cina continentale .

Per quanto riguarda i film taiwanesi, il numero di film usciti e esploso da 6 nel 2022 a 16 nel 2023, e due film interpretati entrambi da Greg Hsu (la commedia da Capodanno lunare Marry My Dead Body e il romantico Someday or One Day) hanno incassato oltre 10 milioni di HK$ .

Il 2024 è iniziato con un gennaio relativamente tranquillo, poiché il Capodanno lunare è caduto agli inizi di febbraio .

Sebbene ci fossero tre film hongkonghesi destinati a quella stagione, a quanto pare il botteghino non è stato recettivo come negli anni precedenti. Il sequel della commedia di Sunny Chan Table for Six 2 ha primeggiato con un incasso di 2,2 milioni di HK$. Dopo cinque giorni di proiezione, si è registrata una grossa flessione quotidiana al botteghino, a riprova del desiderio del pubblico locale di vedere film con più sostanza anziché sciocchi filmetti stagionali. Vista la forte concorrenza da parte di produzioni hollywoodiane, asiatiche e cinesi, i registi di Hong Kong dovranno lavorare ancora più duramente per conservare la loro quota di mercato.

 

Top 10 dei film hongkonghesi al box office nel 2023

 
1. A Guilty Conscience, 121,79 milioni di HK$
2. The Goldfinger, HK$ 45,42m*
3. Time Still Turns the Pages, HK$ 27,25m*
4. Over My Dead Body, HK$ 23,08m
5. In Broad Daylight, HK$ 22,17m*
6. Everything Under Control, HK$ 16,82m
7. The White Storm 3: Heaven or Hell, HK$ 14,70m
8. One More Chance, HK$ 13,71m
9. Mad Fate, HK$ 11,96m
10. Where the Wind Blows, HK$ 11,59m

 

*dati al 13 febbraio 2024