OUT OF COMPETITION
DOCUMENTARIES
ITALIAN PREMIERE
AUM: The Cult at the End of the World
t.l. Aum: la setta alla fine del mondo
USA, 2023, 106’, Japanese, English
Directed by: Ben Braun, Chiaki Yanagimoto
Editor: Keita Idee
Photography (color): Yohei Tateishi, Tim Sutton
Based on the Book by: David E. Kaplan, Andrew Marshall
Music: Dan Braun, Charlie Braun
Producers: Dan Braun, Josh Braun, Rick Brookwell, Chiaki Yanagimoto
Nel 1984, Asahara Shoko fondò una scuola di yoga senza troppe pretese, con sede a Tokyo. Senza chiasso, Asahara ebbe successo e divenne un guru carismatico, ma innocuo nelle sue dottrine “New Age”. Nel 1995 però il guru “innocuo” e i suoi accoliti si erano trasformati in una setta apocalittica chiamata Aum Shinrikyo (“Verità Suprema”) e sconvolsero il mondo con un attacco con il gas sarin nell'affollata metropolitana di Tokyo, che uccise 13 persone e ne ferì alcune migliaia. Come ha potuto un ex maestro di yoga trasformarsi in un assassino e ordinare un attacco chimico di massa contro i civili? In AUM: The Cult at the End of the World i registi Ben Braun e Chiaki Yanagimoto fanno davvero luce su una storia terrificante e poco conosciuta oggi, anche in Giappone. Il documentario descrive l’eccentricità e la cupezza crescenti di Asahara e dei seguaci di Aum Shinrikyo che, anche prima dell’attacco alla metropolitana di Tokyo, avevano preso di mira e ucciso persone che consideravano loro nemici.
Il documentario di Braun e Yanagimoto ripercorre la sconvolgente trasformazione di un gruppo spirituale in un’organizzazione terroristica che accumulava armi di distruzione di massa, tra cui armamenti di produzione russa. Il film contiene una grande quantità di filmati di repertorio, oltre a interviste con avvocati tenaci, giornalisti e genitori coraggiosi che erano stati disposti ad affrontare la setta quando la polizia e i mass media giapponesi ignoravano i segnali di pericolo. Attingendo al libro su Aum dell’acclamato giornalista investigativo David E. Kaplan e del vincitore del Premio Pulitzer Andrew Marshall (entrambi presenti nel film), i co-registi Ben Braun e Chiaki Yanagimoto realizzano in modo convincente un documentario emozionante.
In un’epoca in cui l’estremismo è in aumento nel mondo intero e non mancano gruppi che si fossilizzano su convinzioni spesso bizzarre, AUM: The Cult at the End of the World è un monito potente su quanto possa essere pericoloso il fanatismo incontrollato.
Ben Braun
Ben Braun è un produttore e regista cresciuto a New York e residente a Los Angeles. Come vicepresidente senior di Submarine Deluxe, supervisiona lo sviluppo e la produzione della compagnia. Aum: The Cult at the End of the World è il suo primo lungometraggio come regista.
FILMOGRAFIA
2023 – AUM: The Cult at the End of the World
Chiaki Yanagimoto
Chiaki Yanagimoto è una produttrice giapponese di base a Los Angeles che ha all’attivo diversi lungometraggi pluripremiati. Dopo aver prodotto una serie di film di genere, è passata alla produzione di documentari, tra cui Kampai! For the Love of Sake. Dotata di una forza creativa multiculturale unica, ha iniziato la sua carriera lavorando per Ichise Taka e attualmente è impegnata nello sviluppo di documentari e fiction internazionali.
FILMOGRAFIA SELEZIONATA
2023 – AUM: The Cult at the End of the World