A/B side VIBES. Greatest Hits from ‘80s & ‘90s
ITALIAN PREMIERE
Dang Bireley’s and Young Gangsters
t.l. Dang Bireley’s e i giovani furfanti
2499 อันธพาลครองเมือง (2499 Anthaphan krong muang)
Thailand, 1997, 103’, Thai
Directed by: Nonzee Nimibutr
Screenplay: Wisit Sasanatieng
Photography (color): Winai Patomboon
Editing: Sunit Ussavinikul
Music: Orange Music
Production Design: Ek Iamchuenl
Producer: Visute Poolvoralaks
Executive Producer: Visute Poolvoraralks
Cast: Jessadaporn Pholdee, Nopachai Muttaweevong, Attaporn Teemakorn, Supakorn Kitsuwan, Chartchai Ngamsan, Apichart Choosakul, Champagne X
Date of First Release in Territory: April 11th, 1997
Tratto da fatti realmente accaduti negli anni Cinquanta del secolo scorso, Dang Bireley’s and Young Gangsters ritrae le vite di famosi gangster di Bangkok rivali tra loro. Pure se impegnati in combattimenti e violenze – che poi finivano sulla bocca di tutti – questi gruppi di giovani amavano anche il rock and roll, Elvis Presley e James Dean. All’epoca questi scontri cinematografici riuscirono a riportare al cinema un pubblico di tutte le età, dopo un decennio occupato totalmente da film per adolescenti, tra la metà degli anni Ottanta e gli anni Novanta.
In quel periodo i gangster più famosi della città utilizzavano uno pseudonimo composto dal proprio soprannome e dal proprio quartiere. Nel caso di Dang Bireley’s, il suo soprannome e la bibita chiamata Bireley’s erano abbinati perché lì aveva sede la Bireley’s. Dang era fanatico del suo idolo James Dean e ne imitava l’aspetto, oltre ad amare il ballo e il rock and roll. Di conseguenza, nel film abbondano gli omaggi a James Dean e ad Elvis Presley. Il film non ritrae soltanto la vita dei giovani di Bangkok ai tempi d’oro in cui la cultura pop americana era in piena espansione nell’area dell’Estremo Oriente, ma mostra anche come il pubblico più giovane consumasse e apprezzasse la cultura giovanile allo stesso modo dei coetanei occidentali. Inoltre, è indicativo di come fosse rappresentata la modernità, parallelamente alla società senza legge di Bangkok. Molte delle scene di combattimento fecero davvero rumore e vennero annoverate storicamente tra gli eventi dell’anno.
Come molti fenomeni cinematografici emergenti, Dang Bireley’s and Young Gangsters è ricolmo di freschezza e novità. Sia il regista Nonzee che lo sceneggiatore Wisit Sasanatieng sono oggi veterani affermati. Lo stesso Wisit è passato dietro la macchina da presa con Le lacrime della Tigre Nera (2000), che è stato il primo film thailandese a essere invitato ufficialmente al festival di Cannes. L’attore Jessadaporn Pholdee, che interpretava Dang Bireley’s, è oggi un divo famosissimo in Thailandia.
Nonzee Nimibutr
Nonzee Nimibutr è riconosciuto come uno dei pionieri del New Thai Cinema che hanno riportato il cinema thailandese sulla scena globale, come Pen-ek Ratanaruang, Wisit Sasanatieng e Apichatpong Weerasethakul. Nonzee si è laureato in Design della comunicazione visiva presso la facoltà di Belle Arti dell’Università di Silpakorn nel 1987, e in seguito ha iniziato a dirigere spot televisivi e video musicali. Dopo l’enorme successo dei suoi primi due film, Dang Bireley’s and Young Gangsters e Nang Nak, Nonzee è entrato a far parte a tutti gli effetti dell’industria cinematografica e ora è attivo sia come regista che come produttore.
FILMOGRAFIA
1997 – Dang Bireley’s and Young Gangsters
1999 – Nang Nak
2001 – Jan Dara
2002 – Three
2003 – OK Baythong
2008 – Queens of Langkasuka
2012 – Distortion
2015 – Timeline