Daughter's Daughter

European Premiere | In Competition 

 

Taiwan, 2024, 126’, Mandarin, English

Directed by: Huang Xi
Screenplay: Huang Xi
Cinematography (color): Yao Hung-i
Editing: Liao Ching-sung
Production Design: Hwarng Wern-ying
Music: Kay Huang, Point Hsu, Angu Liang, Mukio Chang
Producers: Hou Hsiao-hsien, Sylvia Chang
Cast: Sylvia Chang (Jin Ai-xia), Karena Lam (E mma), Eugenie Liu (Fan Zuer), Winston Chao (Old Johnny), Alannah Ong (Grandma), Tracy Chou (Zhou Jia-yi), Ma Tin-ni (Wang Li-fen)

Date of First Release in Territory: November 22nd, 2024
 
L’eccellente esordio cinematografico di Huang Xi del 2017, Missing Johnny, era un raffinato affresco che, dipingendo un ritratto ampio e vivido della città di Taipei, raccontava la storia di tre estranei che si incontrano in città, accomunati da un pappagallo scomparso e da una solitudine condivisa. Dopo anni di sviluppo e una serie televisiva (Twisted Strings di HBO Asia), Huang torna finalmente con il suo secondo lungometraggio, Daughter’s Daughter.

A differenza di Missing Johnny, Daughter’s Daughter si concentra su un unico personaggio, ma permette un’esplorazione più sfaccettata e ricca dei suoi temi complessi. Sylvia Chang interpreta Ai-xia, una sessantenne divorziata con due figlie: Emma (Karena Lam), che ha dato in adozione dopo averla avuta da adolescente, e Zuer (Eugenie Liu), una giovane ribelle con cui va poco d’accordo. Quando Zuer e il suo compagno muoiono in un incidente stradale mentre erano a New York per un trattamento di fecondazione in vitro, Ai-xia va a reclamare il corpo della figlia, scoprendo che Zuer ha lasciato un embrione sano, di cui Ai-xia ora ha la tutela.

Già occupata a prendersi cura della madre affetta da demenza a Taiwan, Ai-xia è combattuta tra l’idea di “terminare” l’embrione o diventare una nuova “madre” a sessant’anni, trovando una madre surrogata per farlo nascere. Mentre cerca di fare la scelta giusta per se stessa, le torna in mente il dolore vissuto per essere stata obbligata a dare in adozione Emma, una decisione che ancora oggi la tormenta.

I film più coinvolgenti sulla famiglia spesso ci costringono a mettere in discussione la sua natura e chiederci se gli oneri ad essa connessi siano veramente degni di essere sopportati. Con Daughter’s Daughter, Huang presenta una madre imperfetta che non ha sempre le risposte giuste e che si ritrova a sbagliare, sia per egoismo che per altruismo. Intrappolata in una città e in una cultura che si era lasciata alle spalle decine di anni prima, Ai-xia appare spesso stanca e confusa, mentre cerca di comprendere la scelta che le è stata imposta ed è incerta su come fare i conti con la morte di una figlia che amava ancora, nonostante tutto il dolore e il risentimento che le ha causato. I difetti di Ai-xia possono renderla un personaggio difficile da comprendere inizialmente, ma l’interpretazione sapientemente sfumata di Chang trova il giusto equilibrio per rendere Ai-xia una protagonista simpatica pur mostrando anche tutti i suoi nei.

Il dilemma del film è complicato ulteriormente dalla presenza di Emma, che sfrutta la riluttanza di Ai-xia ad accettare l’embrione per dare libero sfogo a decenni di risentimento per essere stata abbandonata. Girate in lunghi piani sequenza prive di interruzioni, le due potenti scene di confronto tra le due, ognuna con un tono molto diverso, mettono in evidenza il meglio di Lam e Chang e aiutano a focalizzare i temi del film.

Se Missing Johnny mostrava l’influenza del produttore Hou Hsiao-hsien, in Daughter’s Daughter è evidente l’influenza come regista della protagonista, che co-produce anche il film insieme a Hou. Come i film di Chang, Daughter’s Daughter adotta infatti un approccio delicato nell’esaminare la psicologia dei personaggi, alle prese con difficili dilemmi etici. Nonostante tutti i conflitti generazionali e il risentimento in gioco, Huang mantiene un controllo preciso sul tono del film, sempre evitando di scivolare nel melodramma. Il risultato è un film meditativo e profondo su quanto possa essere difficile sia essere madre che essere figlia.

 

OSPITI:

 

HUANG Xi, regista
Sylvia CHANG, attrice
Shiny FANG, produttore


 
Huang Xi

Huang Xi ha mosso i primi passi all’interno dell’industria cinematografica, per la società di produzione di Hou Hsiao-hsien, Sino Movie, intorno a vent’anni. Dopo essersi occupato di marketing digitale e di pubbliche relazioni, è tornato alla produzione cinematografica come assistente alla regia nel film The Assassin (2015) di Hou. Nel 2017 ha esordito alla regia con Missing Johnny, che ha vinto quattro premi tra i quali quello per la miglior sceneggiatura e per il miglior attore emergente ai Golden Horse Awards. Nel 2022 ha realizzato la serie televisiva Twisted Strings per HBO Asia. Daughter’s Daughter è il suo secondo lungometraggio.
 
FILMOGRAFIA 

 

2017 – Missing Johnny

2024 – Daughter’s Daughter

Regia: HUANG Xi
Anno: 2024
Durata: 126'
Stato: Taiwan
01/05 - 19:30
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
01-05-2025 19:30 01-05-2025 21:36Europe/Rome Daughter's Daughter Far East Film Festival Teatro Nuovo Giovanni da UdineCEC Udine cec@cecudine.org

Photogallery