Dirty Money

Italian Premiere | In Competition | Online
 
South Korea, 2024, 100’, Korean

Directed by: Kim Min-soo
Screenplay: Kim Min-soo, Hwang Eun-seong
Cinematography (color): Park Jung-hoon
Production Design: Lee Min-hee
Editing: Choi Je-geun, Yang Dong-yeop, Seon Su-ji
Music: Shin Min-seop
Producers: Lee Han-seung, J K Youn, Kil Young-min, Jin Il-kyu
Cast: Jung Woo (Myung-deuk), Kim Dae-myung (Dong-hyuk), Park Byung-eun (Oh Seung-chan), Jo Hyun-cheol (Park Jeong-hoon), Jeong Hae-kyun (Ryu Je-yi), Yoo Teo (Jang Ji-yang)

Date of First Release in Territory: October 17th, 2024
 
Myung-deuk e Dong-hyuk sono due detective della polizia che lavorano nella città di Incheon. Le loro personalità sono assai diverse, ma condividono anche molto: sono partner nelle indagini sul crimine, si frequentano anche fuori dal lavoro ed entrambi accettano tangenti da un’organizzazione criminale cinese che ricicla denaro in Corea. Nonostante i soldi facili che intascano a nero i due sono pesantemente indebitati: Dong-hyuk e la sua fidanzata hanno un problema con il gioco d’azzardo, e hanno le mani bucate, mentre Myung-deuk è un po’ più assennato con il denaro, ma ha perso la moglie per malattia e ora anche la figlia undicenne è gravemente malata e non può lasciare l’ospedale, con crescenti spese sanitarie. Così, all’inizio della storia si percepisce un equilibrio precario e carico d’ansia.

Gli eventi si mettono in moto quando un giorno i due ricevono una soffiata secondo cui la gang cinese sta per inviare una grossa somma di denaro in Cina. Sanno già quando e dove il denaro verrà consegnato, quindi presumono che sarà piuttosto semplice prendere a prestito alcune armi alla stazione di polizia, indossare dei passamontagna e sottrarre il denaro senza che nessuno si faccia male. “Il denaro sporco è il denaro più sicuro al mondo”, dice Myung-deuk a Dong-hyuk, in modo non proprio convincente.

Il film d’esordio di Kim Min-soo, Dirty Money (il titolo completo in coreano è “Non toccare il denaro sporco”), è costruito con ingredienti già collaudatissimi: gangster assetati di sangue, sbirri corrotti, spese mediche alle stelle e il lavoretto che non può andare storto (e che, ovviamente, andrà storto). Nonostante tutte le sue convenzioni di genere, però, Dirty Money è coinvolgente e ricco di suspense per tutta la sua durata di 100 minuti. Ciò si deve in parte ai suoi personaggi ben sviluppati e ai dialoghi memorabili, che rendono piacevoli alla visione anche le scene più normali, in parte alle sue caratteristiche cinematografiche efficaci e poco pretenziose: il montaggio che mantiene alto il tasso di energia e la fotografia di Park Jung-hoon, che conferisce una bellezza ruvida a Chinatown, al lungomare e ad altri quartieri di Incheon.

L’attore Jung Woo è un volto familiare del grande schermo, anche se il suo maggiore successo fino ad oggi è quello della serie tv Reply 1994 (il pubblico di Udine magari lo ricorda nel film New Trial, che è stato presentato al FEFF del 2017). L’immagine che rimanda non è quella del tipico duro, ma forse è proprio questo il motivo per cui questo attore è efficace nei film polizieschi. Myung-deuk è un eroe atipico, con un’ostinazione e un’empatia che vengono messe in risalto in diversi momenti del film, e Jung Woo, mantenendo il personaggio accessibile ma mai decifrabile completamente, riesce a tirarne fuori il massimo. Anche il coprotagonista Kim Dae-myung ha all’attivo una lunga carriera nel cinema, soprattutto in ruoli di supporto, ed è meglio conosciuto per la serie tv Misaeng del 2014. Kim interpreta Dong-hyuk come un personaggio più emotivamente aperto e più espressivo di Myung-deuk, ma anche in lui c’è molto che ribolle sotto la superficie. Più di tutto, sono proprio questa accoppiata e l’alchimia tra Jung Woo e Kim Dae-myung ad far sì che questo film sia speciale.

 
Kim Min-soo

Il primo ruolo importante di Kim Min-soo nel mondo del cinema è stato come co-sceneggiatore di The Merciless di Byun Sung-hyun, presentato come “Midnight Screening” al festival di Cannes del 2017. Kim ha collaborato nuovamente con Byun alla sceneggiatura di Kingmaker (2022), che è stato proiettato al FEFF24. Dirty Money è il suo debutto alla regia.

FILMOGRAFIA

2024 – Dirty Money
Darcy Paquet
Regia: KIM Min-Soo
Anno: 2024
Durata: 100'
Stato: South Korea
30/04 - 21:50
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
30-04-2025 21:50 30-04-2025 23:30Europe/Rome Dirty Money Far East Film Festival Teatro Nuovo Giovanni da UdineCEC Udine cec@cecudine.org
Online in Italia per tutta la durata del Festival

Photogallery