International Premiere | In Competition | OPENING FILM
China, 2024, 111’, Mandarin
Directed by: Xu Lei
Screenplay: Liu Zheng, Xu Yidan, Cui Xiaodong
Cinematography (color): Wang Xiaoguang
Editing: Kang Kezhen, Huang Bingjie
Art Direction: Wu Jianzhang
Music: Ou Ge
Sound: Li Danfeng
Producers: Zhang Yu, Xu Yidan
Production Company: Beijing Splendid Culture & Entertainment Co., Ltd.
Cast: Wang Chuanjun (Wei Fei), Xu Chaoying (Lao Wei), Zhang Zhanyi (Zhan Yi), Sunny Sun (Manager Sun)
Date of First Release in Territory: September 27th, 2024
Il conflitto generazionale è al centro di una divertente commedia che mette a confronto le visioni del mondo diametralmente opposte di un padre e di un figlio adulto ma ancora un po’ infantile. Il film è il secondo lungometraggio di Xu Lei, che si era già fatto notare nel 2019 con il suo film di debutto Summer Detective, commedia surreale prodotta da Rao Xiaozhi ed interpretata da suo padre, Xu Chaoying, attore non professionista che è anche il co-protagonista di Green Wave. In questo secondo film Xu Chaoying interpreta il ruolo del padre di Wei Fei, giovane scrittore di fantascienza e sceneggiatore che vive a Pechino dove conduce una vita bohémienne nella speranza, costantemente frustrata, di diventare famoso. Suo padre Lao Wei, vedovo da poco, è rimasto al villaggio natio dove è benvoluto e rispettato da tutta la comunità. Quando durante la demolizione della dimora ancestrale una ciotola di porcellana apparentemente antica emerge dalle macerie, Lao Wei viene incoraggiato a portarla a Pechino per farla valutare da esperti. Wei Fei accoglie il padre con affetto ma è troppo preso dai suoi drammi esistenziali per occuparsi di lui – a Xu Chaoying sembra che il figlio stia perdendo tempo ma Wei Fei difende la sua apparente apatia come parte del processo creativo…
I due uomini stabiliscono routine quotidiane parallele ma opposte: Wei Fei passa le giornate sul divano a cercare ossessivamente il proprio nome sui social media per vedere se è stato notato da qualcuno, va a vedere film che gli scatenano sensi di colpa nei confronti del padre, oppure accompagna i suoi amici – cineasti più o meno frustrati come lui – a cercare attrezzature cinematografiche in magazzini dove tutto è falso ma sembra vero; mentre Lao Wei si aggira con un vecchio amico, che dal villaggio si è trasferito a Pechino e lavora in uno zoo (dove si svolge una delle scene più divertenti del film), tra esposizioni di antichità dove tutto è vero ma potrebbe anche essere falso – come Lao Wei imparerà a proprie spese…
Il titolo originale del film, letteralmente “Futuro promettente”, è un’espressione idiomatica che Lao Wei trova dipinta su un rotolo di seta in un mercato di strada dove si svolge un’asta di antichità – parodia spassosa del mercato dell’arte. Lao Wei decide di appenderlo in bella mostra nell’appartamento del figlio per incoraggiarlo, ma Wei Fei sembra destinato a fallire: quando finalmente un film da lui sceneggiato esce nelle sale, mentre si reca emozionato alla prima cinematografica finisce per perdere una scarpa sull’autobus e dopo la proiezione – durante la quale si rende conto che la sua sceneggiatura è stata completamente snaturata dai produttori del film – orecchia i commenti sprezzanti di alcuni membri del pubblico che sui social media si complimentano con lui per avere dimostrato che il cinema cinese può peggiorare ancora di più di quanto non abbia fatto negli ultimi anni …
Ma i ruoli tra padre e figlio alla fine si ribaltano, perché Wei Fei sarà anche uno sceneggiatore fallito, ma capisce quando una sceneggiatura è scritta bene, e quella della gang che sta cercando di truffare suo padre è molto ben costruita…
Green Wave ha debuttato in Cina al Pingyao Film Festival del 2024 dove ha raccolto consensi unanimi di pubblico e stampa – che hanno definito il film “la sorpresa dell’anno” – e quelli della giuria che ha premiato Xu Lei con il Jury Award e Xu Chaoying con quello per il miglior attore. Il tema del gap generazionale mediato dalla solidarietà nei momenti di crisi, affrontato con sensibilità, realismo e humour e aiutato dalla vivace colonna sonora del gruppo indie rock Da Wenxi, ha trasformato una storia che poteva essere melodrammatica in un film divertente ma che invita anche a riflettere.
OSPITI:
XU Lei, regista
XU Lei
Xu Lei (n. 1982) ha debuttato con il film
Summer Detective che ha vinto il premio per la sceneggiatura al 2018 FIRST Int’l Film Festival. Nel 2022 ha diretto il cortometraggio
The Great Director interpretato da Ning Hao – che nel film è il pinnacolo del cinema commerciale – e Jia Zhangke – iconico rappresentante del cinema d’autore. Nel 2024 ha co-diretto con Ning Hao la commedia
Hutong Cowboy interpretata da Ge You.
FILMOGRAFIA SELEZIONATA
2019 – Summer Detective
2021 – The Great Director (short)
2024 – Green Wave
2024 – Hutong Cowboy (co-director)