Life Without Principle

Making Waves – Navigators of Hong Kong Cinema
JOHNNIE WITHOUT A GUN – Tribute to Johhnie To

Life Without Principle

t.l. Vita senza principi
奪命金(Dyuht mihng gam)

Hong Kong, 2011, 107’, Cantonese
Directed by: Johnnie To
Screenplay: Milkyway Creative Team, Au Kin-yee, Wong King-fai
Photography (color): Cheng Siu-keung
Editing: Allen Leung
Production Design: Sukie Yip
Music: Yue Wei
Producer: Johnnie To
Cast: Lau Ching-wan (Panther), Richie Jen (Cheung), Denise Ho (Teresa Chan), Myolie Wu (Connie), Philip Keung (Lung), Lo Hoi-pang (Chung Yuen), Eddie Cheung (Ng Yiu-wah), So Hang-suen (Kun), Stephanie Che (Jackie), Tam Bing-man (Panther’s boss), JJ Jia (Ms Ho), Terence Yin (Mr Sung)

Date of First Release in Territory: October 20th, 2011

In Life Without Principle si ritrovano molti elementi dei film di gangster che hanno reso famoso Johnnie To, ma al centro della scena c’è una commedia nera come la pece e dal profondo impegno sociale. Il film è stato realizzato nel 2011, sulla scia della crisi dei minibond della Lehman Brothers che nel 2008 aveva colpito anche Hong Kong, in seguito alla quale decine di migliaia di hongkonghesi hanno perso tutto a causa di investimenti in strumenti derivati ad alto rischio, che non erano stati adeguatamente illustrati. Life Without Principle si tuffa in una satira spietata del mondo della finanza, degli investimenti e della follia del denaro che colpisce persone di ogni estrazione sociale. 
Per riuscire nel suo intento, To collega una serie di storie che riuniscono generi diversi. Il poliziotto Cheung (Richie Jen) e la moglie Connie (Myolie Wu) sono alla ricerca di un appartamento, ed è un momento di tensione. Hanno visitato un appartamento minuscolo e costoso con uno spicchietto di vista sul mare e Connie vuole affrettarsi ad acquistarlo prima che venga venduto a qualcun altro e i prezzi aumentino. Si rivolge per un mutuo alla Manton Bank, dove l’impiegata Teresa Chan (Denise Ho) è indietro sugli obiettivi di vendita degli investimenti e deve sbrigarsi a vendere fondi comuni ad alto rischio. Tra i clienti della banca di Teresa c’è Chung Yuen (Lo Hoi-pang), la cui attività di strozzino va a gonfie vele nei momenti difficili. Chung è legato a elementi del mondo della malavita, ed è in quell’ambiente che gli spettatori fanno la conoscenza di Panther (Lau Ching-wan) e di Brother Lung (Philip Keung). Panther è il fidato braccio destro del capo, Mr. Lai (Tam Bing-man) ed è sempre in giro a incassare e smistare denaro: i suoi primi incarichi nel film sono la contabilità a un banchetto e una colletta per pagare la cauzione per il gangster Brother Wah (Eddie Cheung). Lung, da parte sua, si è allontanato dai tradizionali comportamenti della malavita ed è passato alla finanza, dove dietro una facciata rispettabile gestisce un’operazione illecita di futures online.  
I personaggi, una volta introdotti, si incrociano poi all’interno di una narrazione che procede per sfasamenti temporali che per lo più si susseguono con grande agilità. Le scene delle prodezze da poliziotto di Cheung sono bilanciate dai momenti condivisi con una moglie terribilmente preoccupata; la spavalderia da spaccone malavitoso di Panther è alternata a immagini che lo vedono incespicare di fronte a nuovi argomenti. La cadenza del film è accentuata da intermezzi “a cappella” accompagnati da una panoramica sul lungomare, ma una lunga sequenza iniziale si distingue per il suo ritmo. In quella scena, To rallenta l’immagine per seguire passo dopo passo il modo in cui una donna di 60 anni (So Hang-suen), considerata a basso rischio, viene persuasa a scambiare i suoi risparmi con dei fondi comuni di investimento, potenzialmente volatili, e si fida tranquillamente. La prolissa digressione sui dettagli fondamentali delle vendite di investimenti rende la visione schiacciante: è una scena molto lontana dalle modalità che hanno reso famoso To, ma altrettanto determinata a mantenere viva l’attenzione del pubblico.   
Attori regolari nel cinema di Johnnie To appaiono con ruoli formidabili nelle scene di gangster e poliziotti, non ultimo Lau Ching-wan che si esibisce nella meravigliosa interpretazione di una figura irrequieta, quasi primitiva, che in qualche modo si fa strada attraverso il caos. La cantante Denise Ho mette in campo una delle interpretazioni migliori della sua carriera nella parte di un’impiegata di banca che subisce un improvviso rovescio di fortuna, mentre l’attrice televisiva Myolie Wu assume un ruolo magnetico sul grande schermo nei panni di una persona stressatissima dal mercato immobiliare.
Le scene finali di Life Without Principle possono sembrare insolitamente slegate (una linea narrativa si interrompe bruscamente in un momento consolante con un fermo immagine felice), ma il quadro generale costituisce un diversivo emozionante all’interno della filmografia di Johnnie To. Qui l’attenzione di To verso i cittadini di Hong Kong alle prese con la febbre dei mercati finanziari, oltre alla solita vecchia cupidigia, aggiunge una forte componente sociale al brivido della sua serie particolare di commedie nere.

 

Johnnie To

Sceneggiatore-regista e produttore, To ha diretto il suo primo film, The Enigmatic Case, nel 1980 e da allora la sua filmografia si è arricchita di numerosi successi di pubblico e di critica. Nel 1996 To ha fondato insieme allo sceneggiatore e regista Wai Ka-fai la casa di produzione Milkyway Image, che si è fatta notare grazie a thriller come A Hero Never Dies (1998) e The Mission (1999); successivamente ha inanellato una serie di successi commerciali a partire dall’uscita del campione di incassi del 2000 Needing You... di To e Wai. To ha continuato a mietere riconoscimenti a livello internazionale per film come PTU (2003), Election (2005) e Exiled (2006).

FILMOGRAFIA SELEZIONATA

 

1980 – The Enigmatic Case
1998 – A Hero Never Dies
1999 – The Mission 
2000 – Needing You... (co-director)
2004 – Throwdown 
2005 – Election
2006 – Exiled 
2012 – Romancing in Thin Air 
2016 – Three 
2019 – Chasing Dream

 
 
Tim Youngs
Regia: Johnnie TO
Anno: 2011
Durata: 107'
Stato: Hong Kong
28/04 - 14:00
Visionario, Via Asquini 33
28-04-2023 14:00 28-04-2023 15:47Europe/Rome Life Without Principle Far East Film Festival Visionario, Via Asquini 33CEC Udine cec@cecudine.org

Photogallery