Marry My Dead Body

EUROPEAN PREMIERE

Marry My Dead Body

t.l. Sposa il mio corpo defunto
關於我和鬼變成家人的那件事 (Guan Yu Wo He Gui Bian Cheng Jia Ren De Nei Jian Shi)

Taiwan, 2023, 129’, Mandarin, Taiwanese 
Directed by: Cheng Wei-hao 
Screenplay: Wu Chin-jung, Cheng Wei-hao, Wu Yi-chien, Feng Chi-chun, Liao Min-kai
Photography (color): Chen Chi-wen 
Editing: Chen Hui-chun 
Production Design: Y.C. Kuo, Chen Hsuan-shao
Music: Kay Liu
Producer: Lin Shih-ken
Cast: Hsu Kuang-han (Wu Ming Han), Austin Lin (Mao-mao), Gingle Wang (Lin Tzu Ching), Tou Chung-hua (Mao’s Father), Tsai Chen-nan (Lin Hsiao Yuan), Wang Maan-chiao (Mao Chen A Lan), Ma Nien-hsien (Chang Yung Kang), Aaron Yan (Chen Chia Hao), Liu Kuan-ting (Police Officer)
  
Date of First Release in Territory: February 10th, 2023

Non è un segreto che l’industria cinematografica taiwanese abbia sofferto negli ultimi anni. Per ogni successo di botteghino come Man in Love e Incantation, ci sono almeno una decina di altri titoli che hanno fatto fiasco, nonostante il passaparola positivo di critica e pubblico. 
Se esiste una formula nascosta per realizzare un film di successo a Taiwan, Cheng Wei-hao e la sua squadra l’hanno finalmente trovata con Marry My Dead Body, che mescola un’idea esilarante, un cast con alcune delle giovani star del cinema più in voga di Taiwan e una sceneggiatura che racchiude tutti i generi che possono rientrare in una storia di 129 minuti. Dopo soli tre fine settimana di programmazione nelle sale, Marry My Dead Body poteva già puntare alla classifica dei dieci film taiwanesi di maggiore incasso di sempre. Tanta è stata la sua popolarità che ne esiste persino un prequel a fumetti. 
Come il precedente blockbuster di Cheng, The Tag-Along, anche Marry My Dead Body affronta le superstizioni locali, anche se in questo caso lo fa a scopi umoristici. Nella cultura tradizionale cinese, i familiari di una persona deceduta non sposata organizzano “matrimoni fantasma” per vari motivi, tra cui portare avanti la linea di sangue di una famiglia (la sposa vivente adotta un bambino e tramanda così il cognome) o liberare i genitori dalla vergogna di un figlia non sposata.
La ragione del matrimonio fantasma in Marry My Dead Body è, fortunatamente, molto meno morbosa. Da quando a Taiwan è stato legalizzato il matrimonio omosessuale, nonna Mao ha sempre sognato di vedere sposato il nipote gay Mao-mao (Austin Lin). Quando Mao-mao muore in un incidente d’auto, nonna Mao cerca di realizzare il suo sogno e organizzare un matrimonio fantasma lanciando sulla strada una busta rossa. Lo sconosciuto che la raccoglierà è destinato a essere lo sposo di Mao-mao.
Sfortunatamente, a raccoglierla è il detective omofobo e misogino Ming Han (Hsu Kuang-han). All’inizio ovviamente cerca di respingere la proposta, ma rifiutare un matrimonio voluto dal fato provoca una serie crescente di sfortune. Dopo aver quasi perso la vita in un “incidente”, Ming Han è costretto a soccombere al suo destino e a lasciare che lo spirito di Mao-mao entri in casa sua. Per spedire lo spirito di Mao-mao verso la reincarnazione e fuori dalla sua vita, Ming Han accetta di aiutarlo a portare a termine i suoi compiti lasciati a metà, il che implica andare alla ricerca dell’assassino di Mao-mao.
Nonostante sia noto per i suoi horror e per i suoi cupi thriller, con Marry My Dead Body Cheng passa con sorprendente successo alla commedia. La sceneggiatura di Cheng e Wu Chin-jung è piena di gag fisiche e verbali che si godranno al meglio dentro un cinema affollato. Cheng inserisce allegramente anche elementi di azione, di dramma familiare e persino piccoli sprazzi di orrore per garantire che il ritmo vertiginoso non rallenti mai. L’approccio del calderone dove si butta un po’ di tutto funziona perché Cheng si destreggia con grandissima abilità facendo sì che il film non si prenda troppo sul serio come commedia, senza perdere di vista la necessità di commuovere il pubblico alla fine. Marry My Dead Body dimostra che Cheng è un maestro del cinema taiwanese di genere in fieri.
Ancora più importante, Marry My Dead Body è diventato il film taiwanese con un protagonista gay di maggior successo in assoluto, battendo il record precedente detenuto da Your Name Engraved Herein. Sebbene gli attori e gli autori siano eterosessuali, Marry My Dead Body promuove messaggi positivi sulla virtù dell’accettazione e dell’amore familiare incondizionato, indipendentemente dall’orientamento sessuale. Per questo, Marry My Dead Body è ben più di un semplice film di cassetta e il suo successo potrebbe avere un effetto positivo sulle storie e sui personaggi che appariranno nei futuri lungometraggi commerciali taiwanesi più tradizionali.

 

Cheng Wei-hao

Cheng Wei-hao ha avuto un enorme successo nel 2015, quando sono usciti il suo cortometraggio The Death of a Security Guard, vincitore del Golden Horse, e il film dell’orrore The Tag-Along. Quest’ultimo è diventato all’epoca l’horror taiwanese dal maggior incasso di sempre e ha dato il via a una nuova ondata di film dell’orrore nel cinema di Taiwan. Nel 2021, il suo quarto lungometraggio The Soul ha ricevuto 11 candidature ai Golden Horse Awards, tra cui quella per il miglior film e per la migliore regia. Marry My Dead Body è il suo quinto lungometraggio.

FILMOGRAFIA

2015 – The Tag-Along
2017 – Who Killed Cock Robin
2017 – The Tag-Along 2
2021 – The Soul 
2023 – Marry My Dead Body

 
 
Kevin Ma
Regia: CHENG Wei-hao, explosive
Anno: 2023
Durata: 129'
Stato: Taiwan
23/04 - 21:55
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
23-04-2023 21:55 24-04-2023 24:04Europe/Rome Marry My Dead Body Far East Film Festival Teatro Nuovo Giovanni da UdineCEC Udine cec@cecudine.org
ONLINE in Italia dalle 20:00 alle 23:59 di martedì 25 aprile 2023

Photogallery