Pilot

International Festival Premiere | In Competition  

 

South Korea, 2024, 111’, Korean

Directed by: Kim Han-kyul
Screenplay: Jo Yu-jin
Cinematography (color): Kim Seong-an
Editing: Nam Na-young
Production Design: Kim Hyun-ok
Music: Choi Dong-hoon
Producers: Kim Myung-jin, Kim Jae-joong, Yeom Eun-ah
Cast: Jo Jung-suk (Han Jung-woo), Lee Ju-myoung (Yun Seul-gi), Han Sun-hwa (Jung-woo’s sister Jung-mi), Shin Seung-ho (Hyun-seok), Oh Min-ae (Jung-woo’s mother)

Date of First Release in Territory: July 31st, 2024
 
Han Jung-woo è un pilota di aerei di linea di grande abilità, che è diventato talmente famoso da finire persino sui cartelloni pubblicitari. In apertura del film lo vediamo in televisione, mentre racconta la storia della sua vita. Sta vivendo il suo sogno, e tutta questa notorietà, a dire il vero, gli ha un po’ dato alla testa. Una sera, durante una cena aziendale, dopo qualche bicchiere di troppo si mette a straparlare e, a sua insaputa, qualcuno registra ciò che dice e mette il video online. Così, all’improvviso, come un aereo che ha perso la rotta, la sua carriera precipita e si schianta.

Qualche tempo dopo, Jung-woo è al verde, disoccupato e depresso, dopo essere stato rifiutato da tutte le compagnie aeree del settore. Sua moglie vuole il divorzio, e lui trascorre le giornate a casa della sorella minore, che gestisce un canale YouTube dedicato alla bellezza. Jung-woo vuole disperatamente riprendere a volare, e le sue abilità come pilota non sono certo venute meno, ma con una faccia e un nome ormai tristemente noti gli è impossibile trovare lavoro. Finché, all’improvviso, non gli viene un’idea un po’ folle: e se si travestisse da donna e cercasse lavoro con il nome della sorella?

È questa la premessa di Pilot, remake del film svedese Cockpit del 2012, con ovvi richiami al classico Tootsie di Sydney Pollack (1982). Di primo acchito, si potrebbe dubitare che una commedia basata sul travestimento possa davvero incontrare i gusti del pubblico contemporaneo. Ma la miglior decisione presa dai produttori di Pilot è stata quella di scegliere come regista Kim Han-kyul. Il suo film d’esordio, Crazy Romance del 2019 (presentato al FEFF), era uno sguardo insolitamente tagliente e brutalmente onesto sulle relazioni contemporanee. Qui, la regista si è trovata ad affrontare la difficile sfida di realizzare un film intelligente e moderno, che evitasse cliché goffi o irrispettosi, e che fosse davvero divertente. Kim è riuscita a mantenere questo equilibrio con grande abilità, e il film alla fine della sua tenitura ha totalizzato 4,7 milioni di spettatori, diventando il film coreano di maggior successo commerciale dell’estate.

Il personaggio di Jung-woo è interpretato da Jo Jung-suk (Exit), attore che nel corso di tutta la sua carriera ha sempre saputo eccellere in ruoli complessi, interpretando i suoi personaggi con un misto forza e fragilità che li rendono accattivanti, umani e coinvolgenti. In Pilot il suo personaggio passa continuamente da un estremo all’altro, ma riesce sempre a mantenere un legame emotivo con lo spettatore. Un altro ruolo di rilievo è affidato alla talentuosa attrice emergente Lee Ju-myoung, che interpreta Seul-gi, una giovane pilota alle prime armi che trova in Jung-woo una compagna di avventure e un’amica – senza sapere che in realtà è un uomo. Seul-gi rappresenta sotto molti aspetti la bussola morale del film, soprattutto quando gli eventi iniziano inevitabilmente a sfuggire di mano.

Poiché nell’industria cinematografica coreana del post-pandemia la gestione dei blockbuster ad alto budget diventa sempre più difficile da sostenere, i produttori stanno cercando modi alternativi per attirare il pubblico locale. Le commedie high-concept con star amate dal pubblico sembrano una scommessa più ragionevole nell’attuale situazione di mercato, ed è per questo che il successo di Pilot potrebbe essere foriero di molti altri film di questo tipo in futuro.

 

 

Kim Han-kyul

Kim Han-kyul si è laureata alla facoltà di cinema della Konkuk University. Il suo cortometraggio A Perfect Sight (2009) ha vinto il premio come miglior cortometraggio ai Blue Dragon Film Awards, mentre il suo lavoro successivo, Chatter, ha ricevuto il premio come miglior commedia alla 10a edizione del Mise-en-scène Genre Film Festival. Il suo film d’esordio è stato Crazy Romance (2019), una commedia graffiante che ha registrato quasi 3 milioni di spettatori. Pilot è il suo secondo film.

 

FILMOGRAFIA

2019 – Crazy Romance

2024 – Pilot

Darcy Paquet
Regia: KIM Han-kyul
Anno: 2024
Durata: 111'
Stato: South Korea
27/04 - 21:45
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
27-04-2025 21:45 27-04-2025 23:36Europe/Rome Pilot Far East Film Festival Teatro Nuovo Giovanni da UdineCEC Udine cec@cecudine.org

Photogallery