Focus Asia 2017

26/27/28 APRILE 2017 – UDINE

TEATRO GIOVANNI DA UDINE / CINEMA VISIONARIO

LA SEZIONE INDUSTRY DEL FAR EAST FILM FESTIVAL, PONTE TRA ORIENTE ED EUROPA, DIVENTA UNO SPAZIO OPERATIVO DOVE PROGETTARE IL CINEMA DI GENERE DEL FUTURO


Se nel 2016, con FOCUS ASIA, il Far East Film Festival di Udine aveva sperimentato la sua prima esperienza Industry, mettendo a disposizione dei buyer asiatici ed europei la possibilità di confrontarsi sulle produzioni cinematografiche di genere (cioè sui “prodotti finiti”), l’edizione 2017 passa alla fase successiva: FOCUS ASIA diventa mercato, uno spazio operativo dove Asia ed Europa, e non solo, progettano il cinema di genere del futuro.

L’idea è quella di stabilire nuove connessioni già durante la fase di sviluppo dei film, mettendo assieme progetti di alta qualità e key-player provenienti da entrambe le industrie cinematografiche.
 
La selezione dei progetti è stata curata da alcuni tra i maggiori Festival di cinema di genere: Bucheon International Fantastic Film Festival (Bucheon, Corea del Sud), Black Nights Film Festival - Industry@Tallinn & Baltic Event (Tallinn, Estonia), Sitges International Fantastic Film Festival of Catalonia (Sitges, Spagna) e il Nordisk Film & Fond’s Nordic Genre Boost (Oslo, Norvegia).

Ecco i progetti selezionati per l’edizione 2017:

“30 Thousand Kicks” di Santiago Alvarado, prodotto da Joaquim Vivas MAGNO ENTERTAINMENT (Spagna)
“Abracadabra” di Faozan Rizal, prodotto da Ifa Isfansyah FOURCOLOURS FILMS (Indonesia) e Isabelle Glachant YISHA PRODUCTION (Francia)
“Alone Like a Fool” di Yutaka Tsuchiya, prodotto da Kazuhisa Matsumoto D-ATELIER INC. (Giappone)
“Femme Fatale” di Kyoko Miyake, prodotto da Guillaume de Seille ARIZONA PRODUCTIONS (Francia) e Freddy Olsson BOKOMOTIVE (Svezia)
“Last Memory” di Wei-Hao Cheng, prodotto da Cody Huang TAPE WRITERS (Taiwan)
“Mr. Zhang” di Patrizio Gioffredi, prodotto da Antonio Tozzi YANEZ FILM (Italia) e Laura Catalano 8 PRODUCTION (Italia)
“The Inheritance” di João Cândido Zacharias, prodotto da Tatiana Leite BUBBLES PROJECT (Brasile)
“The Long Walk” di Mattie Do, prodotto da Douangmany Soliphanh LAO ART MEDIA (Laos) e Annick Mahnert SCREEN DIVISION (Francia)
“The Watchers” prodotto da Giulia Achilli DUGONG SRL (Italia)
“Tiong Bahru Social Club” di Bee Thiam Tan, prodotto da Bee Thiam Tan e Ping Looi Wan 13 LITTLE PICTURES (Singapore), Glenn Goei TIGER TIGER PICTURES (Singapore) e Antti Toivonen (Finlandia)
“Trials of Chul” di Danilo Bećković, prodotto da Marko  Paljić e Danilo Bećković GARGANTUA FILMS (Serbia)
“Vektor” di Dain Iskandar Said, prodotto da Nandita Solomon APPARAT SDN BHD (Malesia)
“Vesper Seeds” di Kristina Buozyte e Bruno Samper, prodotto da Kristina Buozyte NATRIX NATRIX (Lituania)

Ogni progetto selezionato, dal 26 al 28 aprile 2017, ha avuto l’opportunità di incontrare importanti decision maker e possibili finanziatori provenienti da entrambi i mercati e di seguire il ricco programma composto da one-to-one meetings e una serie di panel e case studies su strategie di sviluppo, finanziamento e distribuzione dei film di genere.

Ulteriori informazioni relative ai progetti, le market screenings, il programma e i guest che hanno partecipato all’edizione di FOCUS ASIA 2017 si possono trovare al seguente link: Industry Guide 2017