Ospitalità

Critici cinematografici, giornalisti, rappresentanti di festival internazionali e di cineteche, docenti e studenti di cinema e lingue orientali - accreditati al festival - possono fare richiesta di ospitalità. Di seguito tutte le modalità per inviare la richiesta.

 

Per ogni notte offerta viene chiesto a tutti gli interessati un piccolo contributo:
-  €10 per la sistemazione in camera singola 
-  €5 per la sistemazione in camera doppia 
 
Sono esonerati dal contributo solo gli studenti di cinema e di lingue orientali.

 

L'ospitalità non include l'accredito al festival.

 

Tipologie di sistemazione: hotel tre stelle, B&B o strutture equivalenti in zona prossima al centro storico o alla stazione ferroviaria.
Tutti gli extra, inclusa la tassa di soggiorno, sono a carico dell’ospite.
 

 

 

CRITICI CINEMATOGRAFICI/REDATTORI /GIORNALISTI
RAPPRESENTANTI FESTIVAL INTERNAZIONALI/CINETECHE
BUYERS

 
L’ospitalità in genere viene offerta ad un unico giornalista per testata, ad un solo rappresentante per ciascun festival/cineteca o casa di distribuzione. L'ospitalità non include l'accredito al festival.
 
Gli interessati possono inviare richiesta di ospitalità via e-mail a registration@cecudine.org, indicando le proprie generalità, l’ente di appartenenza (società, testata giornalistica/website/emittente televisiva o radiofonica, festival o cineteca), la qualifica/posizione rivestita e il periodo di permanenza al festival desiderato. L’Ufficio Ospitalità, compatibilmente con le richieste pervenute, risponderà in tempi brevi e secondo data di arrivo specificando il numero di notti offerte. La comunicazione varrà anche come conferma dell’ospitalità.

Scadenza richieste: 21 marzo 2025.
 

 

 

UNIVERSITÀ 
(DOCENTI E STUDENTI UNIVERSITARI 
DI CINEMA E LINGUE ORIENTALI)

 
L’ospitalità viene offerta dal Far East Film allo scopo di favorire, diffondere ed approfondire la conoscenza del cinema orientale negli ambiti dell’alta formazione. Sono esclusi dall'ospitalità gli atenei della regione Friuli Venezia Giulia e gli studenti comunque residenti in regione.  
 
L’organizzazione del festival offre un numero massimo di quattro pernottamenti ciascuno per il docente titolare e per tre studenti del singolo corso. Gli studenti segnalati in soprannumero verranno inseriti in una lista d’attesa, alla quale si ricorrerà in caso di rinunce.
La richiesta di ospitalità - che per gli studenti deve essere presentata dal docente di riferimento - deve pervenire entro il 14 febbraio 2025. Nella stessa deve essere indicato il periodo prescelto secondo le seguenti opzioni:

Periodo A - da venerdì  25.04.2025 (arrivo) a martedì  29.04.2025 (partenza)
Periodo B - da martedì  29.04.2025 (arrivo) a sabato 03.05.2025 (partenza)

 
Le richieste di ospitalità per gli studenti verranno accolte fino all’esaurimento dei posti (120 in totale, divisi tra i due periodi). La selezione verrà effettuata tenendo conto sia dell'ateneo di provenienza sia dell'ordine di arrivo delle richieste, per garantire una distribuzione il più possibile equa e ampia dei posti disponibili. 

Il docente potrà chiedere l’ospitalità solo per sé oppure anche solo per i suoi studenti. Entro 8 giorni dalla conferma di accettazione della richiesta, gli aventi diritto dovranno procedere all’acquisto dell’accredito online (non incluso nell’ospitalità). Il mancato accreditamento nei tempi previsti verrà interpretato come rinuncia all’ospitalità.

I docenti universitari di cinema e di lingue orientali presenti nella mailing-list di Far East Film riceveranno l’invito e l’hospitality form direttamente via e-mail al massimo entro fine gennaio 2025. I docenti universitari non presenti nella mailing-list del festival ma interessati a partecipare direttamente o ad inviare studenti potranno manifestare l’interesse con mail a registration@cecudine.org, indicando nome e cognome, qualifica, università/dipartimento/insegnamento, indirizzo e-mail, telefono e cellulare. 
Anche gli studenti interessati a partecipare potranno segnalare via e-mail il nominativo di un docente di riferimento, fornendo le medesime informazioni.