Sotto il segno del Far East Film Festival nasce la prima piattaforma digitale italiana dedicata al cinema asiatico.
Online da mercoledì 21 ottobre alle 21.00, avrà una library iniziale di 30 titoli.
Un nuovo link da aggiungere ai preferiti:
www.fareastream.it. Di che cosa si tratta? Si tratta, appunto, di Fareastream, la prima piattaforma italiana completamente dedicata al cinema asiatico e lanciata dal più grande festival orientale d’Europa, cioè il Far East Film di Udine!
Dalle 21.00 di mercoledì 21 ottobre tutti gli appassionati e tutti i curiosi potranno dunque avere a portata di click il meglio del made in Asia, dai blockbuster che hanno polverizzato i botteghini ai cult che hanno fatto innamorare i cinefili, e anche il meglio del FEFF, come l’irresistibile road movie
Survival Family o i due dei titoli-rivelazione del 2020: lo splendido noir coreano
Beasts Clawing at Straws di Kim Young-hoon e l’esplosivo, mistico, psichedelico
Labyrinth of Cinema, l’opera d’arte totale di Obayashi Nobuhiko.
Il 21 ottobre, per iniziare, saranno subito disponibili 30 titoli: chi desidera viaggiare per tutta l’Asia senza fermarsi mai potrà guardarsi un film al giorno per un mese intero! Sulla piattaforma verranno poi caricati periodicamente nuovi contenuti, tra evergreen del FEFF e capolavori da riscoprire, grandi classici e primissime visioni come
Throw Down di Johnnie To (restaurato dal FEFF con L’Immagine ritrovata di Bologna) e
Ramen Heads, l’incredibile documentario di Koki Shigeno su migliori chef del Giappone. Gli spettatori potranno muoversi dentro il menu della library in base al genere e alla provenienza geografica o potranno scegliere di percorrere uno degli itinerari monografici già messi a punto: quello dedicato al sommo maestro Ozu, per esempio, e quello dedicato alla mitica coppia Ip Man-Donnie Yen.
Fareastream, ricordiamo, ha come partner tecnico Mymovies.it e sarà attiva solo sul territorio italiano. I film saranno disponibili nella versione doppiata (ove esistente) e in quella originale (con sottotitoli italiani).
- ABBONAMENTO MENSILE : € 5,90
- ABBONAMENTO ANNUALE (prezzo speciale): € 59,00
QUALI DISPOSITIVI PUOI USARE PER GUARDARE I FILM?
Potrai guardare i film usando Google Chrome (ultima versione) da PC, Android e Mac, altrimenti Safari (ultima versione) da iPhone e iPad. Ti consigliamo sempre di effettuare il test di connessione al primo accesso. Se vuoi guardare i film con la Smart TV attraverso il mirroring via Apple tv, Chromecast o similari, ti ricordiamo che la visione in questa modalità non è garantita: meglio connettere la TV al computer via cavo HDMI.
Attenzione: la piattaforma è attiva solo sul territorio italiano. I film saranno disponibili nella versione doppiata (ove esistente) e in quella originale con sottotitoli italiani.
ERI ACCREDITATO AL FEFF22? ECCO COME USUFRUIRE DEL PERIODO GRATUITO INCLUSO NEL TUO ACCREDITO
Ti basterà digitare il link
www.fareastream.it ed eseguire il login con le stesse credenziali che hai usato per la piattaforma del FEFF22. Dal momento esatto del primo accesso, inizierà il tuo periodo d’uso gratuito legato all’accredito (cioè 1 mese per i Ninja, 6 mesi per i Samurai e 9 mesi per gli Shogun). Nella pagina troverai un bottone che indica quanto manca alla fine del periodo free.
Attenzione: dovrai effettuare il primo accesso entro e non oltre il 31 dicembre 2020!
***
F.A.Q.
Ricordiamo che a piattaforma è attiva solo sul territorio italiano.
I film saranno disponibili nella versione doppiata (ove esistente) e in quella originale con sottotitoli italiani.
Browser consigliati
Se hai problemi a vedere i film, ti consigliamo di usare Google Chrome (ultima versione) da PC, Android e Mac; altrimenti Safari (ultima versione) da iPhone e Ipad.
Ho problemi con lo streaming
Controlla sempre che la tua rete internet sia attiva.
Consigliamo di abbassare temporaneamente la qualità del film, cambiando l’impostazione sulla rotellina in basso a destra della finestra video, portandola a 540p o 240p.
Se accedi da PC, Android o Mac, assicurati di usare Google Chrome (ultima versione); se invece stai utilizzando iPhone e Ipad, consigliamo Safari (ultima versione).
Se il problema persiste riavviare il dispositivo.
Smart TV
Se stai tentando di vedere il film sulla tua Smart TV via Chromecast, Apple TV o similari, ti ricordiamo che la visione in questa modalità non è garantita con tutti gli apparecchi.
In caso di problemi, consigliamo di connettere il televisore al computer via cavo HDMI.
Come attivare i sottotitoli
Per attivare i sottotitoli italiani dei film, scegli questa opzione in basso a destra del video stesso, cliccando sul tasto CC.
Come cambiare la lingua
Per cambiare la lingua, scegli tra opzione doppiata e opzione lingua originale in basso a destra del video stesso, cliccando sul tasto IT.
Non tutti i film sono disponibili doppiati.
Non ricordo le mie credenziali di accesso
In caso tu abbia dimenticato la password o l’email con cui ti sei registrato, richiedila a
ws.mymovies.it/profilo/accedi/
(controlla sempre anche lo spam o le cartelle inbox secondarie)
Per qualsiasi ulteriore problematica di accesso o di servizio
Contatta il team tecnico a
live@mymovies.it