Deleter

INTERNATIONAL FESTIVAL PREMIERE

Deleter

t.l. Ripulitrice

The Philippines, 2022, 93’, Filipino
Directed by: Mikhail Red
Screenplay: Nikolas Red and Mikhail Red
Photography (color): Ian Alexander Guevara, LPS
Editing: Nikolas Red
Production Design: Gie Shock Jose
Music: Paul Sigua, Myka Magsaysay-Sigua
Sound Design: Armand De Guzman, Aian Louie Caro, Russel Gabayeron
Producers: Vincent Del Rosario, Veronique Del Rosario-Corpus, Valerie S. Del Rosario
Executive Producer: Vic Del Rosario Jr.
Cast: Nadine Lustre (Lyra), Louise Delos Reyes (Aileen), Jeffrey Hidalgo (Sir Simon), McCoy De Leon (Jace)

Date of First Release in Territory: December 25th, 2022
 

Sui social media i filippini ci vivono e ci muoiono. Persone come Lyra (Nadine Lustre) fanno in modo di rendere piattaforme come Facebook e Instagram uno spazio quasi vivibile, o almeno è quello che Lyra dice a un informatico perplesso per le attività sospette che si svolgono al piano in cui lei lavora. “È grazie a me che potete dormire sonni tranquilli la notte”, sostiene. E in un certo senso è vero, perché i “moderatori di contenuti” come lei sono quelli che ripuliscono i social media da quei contenuti di carattere sessuale, violento, offensivo che ci farebbero impazzire. Ma che dire di loro, le persone che devono effettivamente passare al setaccio questi contenuti? “Ricevo ogni giorno video pieni di cazzi. Fa proprio schifo”, dice una collega a Lyra davanti a un drink. Deleter ci fa conoscere la loro realtà, un film dell’orrore in sé. Quando però una collega crolla e si suicida, forse significa che c’è sotto dell’altro.  
Lyra è un personaggio interessante da esaminare. Red fa in modo che la disumanizzazione di questa professione si sveli attraverso il suo volto, illuminato perlopiù dagli schermi dei computer, che diventa la mappa delle inquietanti vicende che accadono all’interno dell’ufficio. Forse l’informatico ha ragione, c’è davvero qualcosa di strano al loro piano. Nonostante il suicidio e gli ordini ambigui del suo capo, Lyra continua a lavorare, il volto privo di qualsiasi sentimento riconoscibile, a dimostrazione di come il lavoro l’abbia quasi trasformata in un automa, e in questo Lustre se la cava alla perfezione: una vera impresa, se si pensa che la sua recitazione è stata affinata in anni e anni di vivaci commedie romantiche (vale a dire, un lavoro che comporta continue montagne russe emotive). Quando esamina i contenuti, Lyra vede le persone come dati e anche quando osserva la città dal tetto dell’edificio, durante le pause sigaretta, pensa agli individui come a singoli puntini che dovrebbero essere distaccati da qualsiasi forma di sentimento.
Red riprende molto chiaramente i temi del suo film d’esordio Rekorder, in cui affrontava l’irruzione della “grande-fratellizzazione” nella vita quotidiana. Deleter mette in mostra ciò che a Red riesce meglio, una grande competenza tecnica con cui crea un’atmosfera ad alta tensione, come ha dimostrato recentemente con Arisaka e Eerie (entrambi parimenti interpretati da eccellenti attrici). La fotografia essenziale e il sound design martellante ricordano i grandi film dell’orrore nipponici, come Pulse e Ring, e la scena di apertura di Deleter rende sicuramente omaggio agli horror asiatici del passato.

 

Mikhail Red

Mikhail Red, regista di seconda generazione che ha seguito le orme del padre Raymond Red, dopo l’esordio con Rekorder ha realizzato Birdshot, un perfetto thriller poliziesco che è stato il candidato filippino agli Oscar nel 2016 e il primo film filippino distribuito da Netflix a livello internazionale. Birdshot presenta molti di quei tratti distintivi (competenza tecnica, narrazione rigorosa, nucleo recitativo emotivo) che si riscontrano nelle opere successive. Il realismo sociale nelle opere di Red non è mai venuto meno, indipendentemente dal genere: dai miserabili sotto il pugno di ferro di Duterte in Neomanila alla ricostruzione storica di Arisaka.

FILMOGRAFIA

2013 – Rekorder
2016 – Birdshot
2017 – Neomanila
2018 – Eerie
2019 – Dead Kids
2020 – Block Z
2021 – Arisaka
2022 – Deleter

 
Don Jaucian
Regia: Mikhail RED
Anno: 2022
Durata: 99'
Stato: The Philippines
26/04 - 15:00
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
26-04-2023 15:00 26-04-2023 16:33Europe/Rome Deleter Far East Film Festival Teatro Nuovo Giovanni da UdineCEC Udine cec@cecudine.org
ONLINE in Italia per tutta la durata del Festival

Photogallery